
La “Vittorio Veneto” Ospita l’ACO Customer Coordination Board
Importante incontro della comunità CIS della NATO
Firenze 07 feb 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Dal 4 al 7 febbraio, si è svolto l’annuale incontro dell’Allied Command for Operations Customer Coordination Board (ACCB), tenuto dall’Ufficio J6 - Cyberspace di SHAPE.
La Divisione “Vittorio Veneto” ha supportato l’organizzazione della conferenza, svoltasi presso i locali del Circolo Unificato di Firenze.
Il meeting ha raccolto tutti i rappresentanti dei maggiori Comandi dell’Alleanza, che hanno discusso dei progetti inerenti l’Information and Communication Technology (ICT) per l’anno 2026, con l’obiettivo di condividere finalità, risultati previsti, ruoli, tempistiche e modalità di coordinamento.
La riunione è stata suddivisa in più panel presieduti, fra gli altri, dagli esperti di CIS dei Joint Force Command (JFC) di Brunnsum, Napoli e Norfolk, del Land Command (LANDCOM) di IZMIR e del Joint Support Enabling Command (JSEC) di ULM.
Il Gen. D. Massimiliano Quarto, Comandante della Divisione “Vittorio Veneto”, nella prima giornata dei lavori, ha indirizzato ai partecipanti un breve discorso di benvenuto, sottolineando come “la gestione di grandi quantità di dati e, soprattutto, la loro protezione da minacce esterne, sia una delle maggiori sfide con cui la NATO dovrà confrontarsi nel prossimo futuro”.
L’ACCB, che si svolge con cadenza annuale, rappresenta uno step fondamentale nel processo di sviluppo della componente CIS dell’Alleanza, poiché segna l'avvio ufficiale dei progetti di ammodernamento e di introduzione di nuovi materiali e procedure ed è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti nel rispetto delle risorse, dei tempi e del budget a disposizione.
DIFESA