aab97b67-a62b-4f63-85a0-ace7c40ab185

Joint Stars for Charity

A Cagliari, sport, musica e solidarietà si uniscono per la salute dei più piccoli

Cagliari 12 mag 2025

Joint Stars for Charity
Joint Stars for Charity

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

La città di Cagliari ha vissuto due giornate all'insegna della solidarietà e dell’impegno civico grazie al progetto “Joint Stars for Charity”, legato all’esercitazione interforze nazionale Joint Stars, pianificata e diretta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

Ieri mattina, al molo Ichnusa del porto cagliaritano, si è svolta la manifestazione podistica “Karalis10”. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 3.000 persone di tutte le età: molti bambini e famiglie, tutti uniti per sensibilizzare su tematiche socio-sanitarie quali la prevenzione delle malattie neoplastiche, la terapia del dolore e la donazione degli organi.

Le attività sportive, che hanno incluso una corsa competitiva di 10 km certificata FIDAL, una staffetta 6+4 km, una “dog run” di 3 km e una passeggiata non competitiva di 4 km, sono state aperte dal Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci, Comandante del COVI e dalle note dell’Inno di Mameli e dell’inno “Dimonios” eseguiti dalla Banda della Brigata “Sassari”.

Al termine delle competizioni, i partecipanti hanno potuto condividere un momento conviviale presso il “pasta party” organizzato al Comando Marittimo Autonomo Ovest.

La pasta, offerta da Barilla e cucinata dai cuochi della “Sassari”, ha rappresentato un ulteriore gesto di solidarietà. I fondi raccolti durante l’evento sono stati devoluti per l’acquisto di due letti di terapia intensiva pediatrica con respiratori, destinati all’ARNAS “Brotzu”.

Ieri mattina, l’ospedale ha ricevuto anche la visita del Generale Iannucci, accolto presso il nosocomio cagliaritano dal Commissario Maurizio Marcias e dal Direttore sanitario Raimondo Pinna. Il Comandante del COVI ha visitato il reparto pediatrico dove verranno installati i due lettini e ha incontrato alcuni piccoli pazienti. 

Nel pomeriggio, le attività legate all’iniziativa solidale sono proseguite presso il “Brotzu”, che ha ospitato lo spettacolo musicale per bambini “Pierino e il lupo”, una favola senza tempo accompagnata dalle note della Banda musicale Interforze e capace di portare un momento di leggerezza e gioia ai piccoli degenti e alle loro famiglie. In rappresentanza della Difesa, il Generale di Divisione Nicola Piasente, direttore della Joint Stars 2025, che ha preso parte all’evento distribuendo ai bambini alcuni giocattoli offerti da Amazon, uno dei main donors dell’iniziativa. 

Con la “Karalis10” e la fiaba di “Pierino e il Lupo” si sono conclusi gli eventi legati al progetto “Joint Stars for Charity”, che ha preso il via sabato mattina con i primi screening sanitari gratuiti per bambini a bordo della nave Trieste. Circa 200 studenti delle quarte elementari del territorio cagliaritano sono stati accolti a bordo della nuova nave ammiraglia della Marina Militare, per effettuare controlli pediatrici di diversa tipologia, da quelli endocrinologici a quelli posturologici e oculistici, passando per l’odontoiatria e la cardiologia.

Grande successo ha riscosso anche il concerto di sabato sera, con l’esibizione, a bordo del “Trieste”, della Banda Interforze, diretta dal Maggiore Massimiliano Ciafrei. Sul palco anche artisti del panorama musicale italiano come Gaia Gentile, il cantautore Bungaro e il sassofonista Raffaele Casarano. 

La Difesa ha dimostrato ancora una volta come sport, musica e solidarietà possano unirsi per una causa nobile, coinvolgendo l'intera comunità in un messaggio di solidarietà, speranza e condivisione.

 

#UnaForzaperilPaese

#UnaForzaperilPaese
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari