
Joint Stars 23: concluso il Workshop di preparazione al COVI
Una settimana di Workshop interforze e interagenzia in vista della Joint Stars 23

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Terminata oggi al Comando Operativo di Vertice Interforze la “Joint Serialized Field Training Program Workshop” con lo scopo di elaborare la documentazione inerente il programma sugli eventi esercitativi necessari alla conduzione della fase LIVEX della Joint Stars 2023, che si terrà in Sardegna dall’8 al 26 maggio.
Si tratta dell’evento addestrativo interforze e inter-agenzia più importante della Difesa, deciso dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e pianificato dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) già dall’inizio del 2021.
L’obiettivo che si vuole perseguire con il ciclo addestrativo Joint Stars 22/23 è quello di massimizzare l’interoperabilità e addestrare unità e assetti delle Forze Armate nazionali e di diverse articolazioni e Corpi Armati dello Stato - quali Guardia di Finanza, Capitanerie di Porto, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico – nel processo decisionale di pianificazione delle operazioni militari.
Nello specifico, in questa settimana si sono definite nel dettaglio tutte le attività e le procedure per la stesura della matrice di sincronizzazione degli eventi.
Al fine di raggiungere gli obiettivi addestrativi prefissati, la documentazione elaborata consentirà lo sviluppo degli eventi esercitativi per il personale partecipante all’esercitazione.
Lo sviluppo degli eventi sarà attagliato allo scenario e approfondito in base alle esigenze esercitative delle Forze Armate.