
Joint Stars 2025, conclusi i lavori della Final Coordination Conference
Testare le capacità operative e rispondere con prontezza alle sfide: tra gli obiettivi dell’esercitazione pianificata dal Comando Operativo di Vertice Interforze
Taranto 07 mar 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Definire gli obiettivi addestrativi, pianificare la manovra, sviluppare gli eventi e le attività che daranno vita alla Joint Stars 2025. A questo è servita la Final Coordination Conference (FCC), nell’ambito della JOST25, la più importante esercitazione interforze e multi dominio della Difesa, che si svolgerà in Sardegna a partire da aprile.
L’esercitazione, guidata dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), sta entrando nel vivo e porterà alla fase esecutiva sul campo, coinvolgendo le Forze Armate, i Corpi Armati dello Stato, altri dicasteri e agenzie, che contribuiscono alla Difesa e alla salvaguardia della sicurezza nazionale.
Questo è quanto si riproponevano i circa 140 i rappresentanti di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, che hanno preso parte alla settimana di lavori.
La Final Coordination Conference è stata anche un’ulteriore opportunità per consolidare la collaborazione tra Difesa e mondo accademico, dal momento che alla conferenza ha partecipato anche una delegazione di studenti di alcuni dei più prestigiosi Atenei italiani (LUISS “Guido Carli”, Università degli Studi di Genova e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa).
La FCC, che segue la Initial Planning Conference dello scorso anno e la Main Planning Conference di gennaio, ha posto l’attenzione sulle procedure di pianificazione e sull’interoperabilità dei vari attori, in un contesto interforze e inter-agenzia.
Il Capo Reparto Pianificazione ed Esercitazioni del COVI, Generale di Divisione Nicola Piasente, nel corso dei lavori, ha evidenziato l’importanza di queste esercitazioni per mantenere alta la prontezza delle Forze Armate, al fine di garantire risposte rapide ed efficaci a potenziali minacce. Un’occasione, la Joint Stars 2025, per testare la capacità operativa della Difesa in uno scenario complesso e inter-agenzia, che prevede l’interazione tra le diverse componenti del Sistema Paese.
COVI AERONAUTICA MILITARE DIFESA CARABINIERI ESERCITO MARINA MILITARE