b28de097-64ca-41e5-b5c7-36b5515e629c

Invictus Games: presentazione del Team Italia

La Sen. Isabella Rauti Sottosegretario di Stato alla Difesa che ha consegnato la bandiera al team italiano che parteciperà agli Invictus Games

Roma 30 ago 2023

Invictus Games: presentazione del Team Italia
Invictus Games: presentazione del Team Italia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​Si è svolta presso l’Aeroporto di Roma Urbe la cerimonia di presentazione del ‘Team Italia’ e di consegna della Bandiera Tricolore alla delegazione di atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) che parteciperà alla 6ª edizione degli Invictus Games, che si terranno a Düsseldorf (Germania) dal 9 al 16 settembre 2023.

La Senetrice Rauti ha voluto sottolineare: ''Considero il passaggio del Tricolore nelle mani dei nostri atleti militari, un gesto simbolico e di grande valore patriottico, perché è lo stesso tricolore che hanno giurato di difendere sempre, anche mettendo a rischio la propria vita. Invictus Games vuol dire sport ma anche fratellanza, comunione, comunità tra chi ha subìto eventi traumatici che hanno lasciato segni e ferite che hanno cambiato per sempre la loro esistenza. L'aspetto sportivo degli Invictus Games si intreccia con il più profondo sentimento di solidarietà e di condivisione tra tutti i suoi partecipanti, che vengono chiamati competitors, cioè concorrenti e non atleti, per sottolineare lo spirito di inclusione che caratterizza i giochi''

Presenti alla cerimonia la Sen. Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa, il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e l’Avv. Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

L’evento ha visto come moderatrice la giornalista sportiva Isabella Schiavone e la presenza dalla Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che ha eseguito diversi brani musicali.

Gli Invictus Games sono una manifestazione internazionale dello sport che riunisce concorrenti, le loro famiglie , nonché il personale di supporto e, naturalmente, il pubblico in un unico luogo, rendendoli una comunità ampia e diversificata dove sport ,resilienza e condivisione si fondono insieme dando vita ad un enorme sentimento di solidarietà.

L’edizione del 2023 vedrà la partecipazione di 21 nazioni che si confronteranno in gare di: atletica, ciclismo, indoor rowing, nuoto, powerlifting, sitting volley ball, tennis da tavolo, tiro con l’arco, wheelchair basketball e wheelchair rugby.

La delegazione italiana, formata da 17 competitors provenienti dalle Forze Armate e dal personale civile della Difesa, verrà capitanata dal Generale di Brigata Roberto Como.


#UnaForzaperilPaese​​ 

Approfondimenti

In evidenza