d11b77a1-1276-4f42-b00f-b111d140c496

Iniziativa 5+5 Difesa: seminario internazionale ISR-RPAS

Ospitati dal Centro di Eccellenza APR di Amendola i rappresentanti di sette Paesi mediterranei per un seminario sulle capacità ISR degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto

Amendola 05 dic 2023

Iniziativa 5+5 Difesa: seminario internazionale ISR-RPAS ad Amendola
Iniziativa 5+5 Difesa: seminario internazionale ISR-RPAS ad Amendola

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​Dal 20 al 24 novembre si è tenuto – sull’aeroporto militare di Amendola (FG) – un seminario internazionale su “Intelligence, Surveillance, Reconnaissance and Remotely Piloted Aircraft Systems” (ISR-RPAS). 

L’evento – organizzato e ospitato dal Centro di Eccellenza per gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (CdE APR) – è un’attività che, in considerazione della notevole esperienza maturata dall’Aeronautica Militare e dalla Difesa più in generale nell’impiego di sistemi APR per lo svolgimento di missioni ISR, rientra nell’Iniziativa 5+5 Difesa.

Oltre all’Italia, hanno partecipato Algeria, Libia, Malta, Marocco, Spagna e Tunisia, i cui rappresentanti nazionali sono stati accolti dal Direttore del Centro, Colonnello Giuseppe Urbano. Nel corso delle attività sono stati esaminati svariati argomenti e aspetti peculiari del settore, tra cui l’impiego di APR della categoria mini/micro e strategica, la loro integrazione e gestione negli spazi aerei, le capacità dell’A.M. di Processing, Exploitation and Dissemination (PED) nella gestione dei dati acquisiti con i sensori degli APR, nonché le capacità espresse dal Centro.

Sono intervenuti, inoltre, il 28° Gruppo del 32° Stormo, che ha presentato la propria organizzazione, le modalità di impiego e le caratteristiche dei velivoli Predator in dotazione, e il 41° Reggimento IMINT dell’Esercito Italiano che ha mostrato alcune delle potenzialità del Raven-B/DDL. 

I partecipanti hanno così avuto l’opportunità di confrontarsi, scambiare conoscenze ed esperienze e migliorare ulteriormente la reciproca comprensione e interoperabilità nel campo delle capacità di intelligence, sorveglianza e ricognizione offerte dai Sistemi APR.

L’Iniziativa 5+5 Difesa è un forum di cooperazione incentrato sulle prospettive di difesa e sicurezza che raggruppa i Paesi del Mediterraneo occidentale, 5 della sponda Nord (Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) e 5 della sponda Sud (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia). Obiettivo del partenariato è la reciproca collaborazione nell’affrontare i problemi di sicurezza nelle rispettive aree di interesse del Mediterraneo attraverso la realizzazione di attività pratiche e scambi di idee ed esperienze.

Ente dell’Aeronautica Militare a connotazione interforze posto alle dipendenze del 3° Reparto dello SMA, il Centro di Eccellenza è il polo di riferimento unico in ambito interforze per la materia APR. 

Composto da esperti del settore, esso estende le proprie attività dall’addestramento basico per il pilotaggio di sistemi APR in servizio e l’impiego dei loro sensori, allo sviluppo del comparto attraverso il supporto alla sperimentazione di nuovi sistemi, lo sviluppo di procedure e la validazione di concetti connessi al loro impiego, assicurando così standardizzazione formativa e procedurale a garanzia della massima interoperabilità sia a livello interforze che inter-agenzia.

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza