
Inaugurato il pannello informativo/interattivo dedicato ai Caduti della 35^ Divisione di Fanteria del Corpo di Spedizione Italiano in Oriente nella Prima Guerra Mondiale
Salonicco (Grecia) 09 apr 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
È stato inaugurato presso il cimitero militare italiano di Salonicco (Grecia) un nuovo pannello informativo/interattivo progettato per onorare i Caduti della 35^ Divisione di Fanteria del Corpo di Spedizione Italiano in Oriente durante la Prima Guerra Mondiale.
In una cerimonia carica di significato, si è svolta la benedizione e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. A rendere onore ai Caduti, il Generale di Brigata Giovanni Parmiggiani, Senior Italian Officer del contingente italiano di stanza presso il Comando di Reazione Rapida NATO della Grecia (NRDC-GR) accompagnato dall’Addetto alla Difesa presso l’Ambasciata d’Italia ad Atene, Colonnello Maurizio Ortenzi, e dal Console Onorario italiano a Salonicco, Dott.ssa Georgia Sarantopoulou.
Per l’occasione, il Presidente provinciale di Mantova dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, Dott. Corrado Andreani, ha dato lettura del messaggio augurale inviato dal Sottosegretario alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti.
Il pannello informativo/interattivo è un’opera di ricordo e omaggio, ispirata dal Prof. Fabio Cotifava dell’Associazione 35^ Divisione di Fanteria di Mantova, e realizzata dalla sezione provinciale di Mantova dell'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia con il Patrocinio del Ministero della Difesa.
La nuova installazione commemorativa, attraverso il sistema “qr-code”, faciliterà la ricerca delle tombe presenti nel cimitero e fornirà informazioni ed immagini storiche della 35^ Divisione di Fanteria.
Studenti, comunità, opinione pubblica riscopriranno la storia della 35^ Divisione, delle battaglie combattute e di altri episodi cruciali accaduti sul fronte macedone durante la Prima Guerra Mondiale, facilitati dall’utilizzo del nuovo pannello interattivo. Uno strumento che unisce tecnologia e memoria per dare un nome, un volto e una storia a chi, nella guerra ha trovato la morte, ma anche l’immortalità della nostra riconoscenza.
Diverse le autorità elleniche presenti, oltre al Consigliere Regionale della Macedonia Centrale, Athanasios Begkas, il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura di Salonicco, Vasilis Gakis e il Prof. Ilias Spyridonis della Società “Dante Alighieri” di Salonicco.
Molto significativa la presenza di tutto il contingente italiano presso NRDC-GR che ha contribuito ad organizzare l’evento, nonché di una folta rappresentanza di fedeli della Diocesi di Teggiano-Policastro (SA), che nell’occasione, ha onorato la memoria di un concittadino Caduto della 35^ Divisione di Fanteria.
NATO Rapid Deployable Corps – Greece
Il NATO Rapid Deployable Corps – Greece (NRDC-GR) è un Comando multinazionale con sede a Salonicco, nella Grecia del Nord. La Grecia fornisce la maggioranza del personale e l’Italia è la prima contributrice tra le nazioni straniere partecipanti: Albania, Bulgaria, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Macedonia del Nord, Polonia, Romania, Spagna, Stati Uniti e Turchia.
Il Comando è disponibile per interventi in aree di crisi in base a quanto stabilito dal Consiglio Nord Atlantico (NAC-North Atlantic Council).
DIFESA GRECIA