9d9146a8-a15a-447c-8c2c-e6faf6c99b21

Graduation Day per il senior Course 141 al NATO Defense College

Roma 27 gen 2023

Graduation Day per il senior Course 141 al NATO Defense College
Graduation Day per il senior Course 141 al NATO Defense College

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

È con la tradizionale consegna dei diplomi che si è concluso il 141º Senior Course del NATO Defense College di Roma. Si tratta del corso di punta svolto semestralmente fin dal 1951, anno in cui fu fondato dal Gen. Dwight Eisenhower.

Quest’anno il Corso ha visto l’attiva partecipazione di 72 Course Members, tra personale civile e militare, provenienti da 31 diversi Stati membri e partner della NATO.

La Graduation Day, oltre ad essere momento celebrativo, di consegna dei prestigiosi diplomi e menzioni speciali legati alle attività svolte durante le 22 settimane di corso, è da sempre momento di elevato spessore internazionale.

Numerose, come sempre, sono state le autorità diplomatiche, le alte cariche civili e militari – nazionali ed internazionali – e gli stimati ospiti del mondo accademico, che hanno preso parte all’evento.

Tra le autorità di spicco del mondo accademico nazionale, presenti alla cerimonia, l’Ing. Paolo Sormani, Direttore Generale del Policlinico Campus Biomedico di Roma e il Prof. Dr. Andrea Prencipe, Magnifico Rettore dell’Università Luiss Guido Carli.

Nel suo intervento l’Honor Guest dell’evento, l’Ambasciatore emerito Jean-Marie Guéhenno, nella sua orazione si è rivolto ai corsisti congratulandosi per il prestigioso traguardo raggiunto ed ha sottolineato l’importanza dello Statuto delle Nazioni Unite, firmata nel 1945, quale bussola che punta verso un mondo regolato dai principi del diritto internazionale.

Infine, l’ospite d’onore, insieme al Comandante ed al Dean del College, Dr. Christopher M. Schnaubelt, hanno premiato i corsisti che si sono distinti per i propri “Individual Papers” ed hanno insignito con il premio Eisenhower il Comitato 8, per il miglior Study Project di gruppo.

Da ultimo, la tradizionale e sempre emozionante consegna dei diplomi a ciascun corsista, ha concluso la cerimonia, sancendo così il loro ingresso nella rinomata comunità degli “NDC Anciens”.


Il NATO Defense College


Creato dal Gen. Dwight Eisenhower nel 1951, al fine di dotare gli Ufficiali dei Paesi Alleati NATO di un forum dedicato alla formazione strategica e alla riflessione politico-militare, il NA​TO Defense College, ubicato a Roma, è l’unica istituzione accademica dell’Alleanza.

Supportato da un importante lavoro di ricerca e da un impegno a tutto campo, il NDC fornisce al personale militare e civile una formazione a livello di leadership su argomenti relativi alla NATO, sviluppa delle competenze di creazione del consenso a livello internazionale e rafforza la coesione dell’Alleanza offrendo l’opportunità di costruire una rete di rapporti in un contesto multi-culturale.​



Approfondimenti

In evidenza