f8d1313c-29dc-4c9e-93f5-151abb7932b3

Forze Armate presenti con i propri assetti all'evento fieristico sui trasporti, logistica e sostenibilità

Le 4 Forze Armate al polo espositivo di Veronafiere per promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica con i principali player dell’intermodalità e del trasporto.

Verona 14 mar 2025

Forze Armate presenti con i propri assetti all'evento fieristico sui trasporti, logistica e sostenibilità
Forze Armate presenti con i propri assetti all'evento fieristico sui trasporti, logistica e sostenibilità

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è concluso l’evento fieristico internazionale dedicato al trasporto intermodale e alla logistica sostenibile “LETExpo 2025” (Logistic Eco Transport) presso il polo espositivo di Veronafiere.

La manifestazione che ha preso il via lo scorso 11 marzo e promossa da ALIS (Associazione Logistica dell’Inter-modalità Sostenibile) ha visto, per il terzo anno consecutivo, la partecipazione dello Stato Maggiore della Difesa attraverso l’esposizione dei propri assetti oltre che delle principali imprese di trasporto stradale, marittimo, ferroviario e operatori delle diverse filiere logistiche, proponendo un format orientato a presentare anche momenti di formazione, approfondimento ed intrattenimento.

In occasione dell’evento lo Stato Maggiore della Difesa ha partecipato, con mezzi e materiali di settore delle Forze Armate, raccontandosi attraverso 6 aree tematiche dedicate al “Sostegno sanitario”, “Proiezione delle forze”, “Trasporti intermodali e sostenibilità ambientale”, “Mezzi Storici”, “Infopoint/Editoria”, “Attività promozionali”.

Attraverso gli assetti logistici delle 4 Forze Armate, sono state raccontate le peculiarità della logistica militare quale garanzia di supporto e sostegno sul territorio nazionale e di proiezione a più ampio spettro, anche in caso di emergenza.

In particolare, l’allestimento proposto ha inteso evidenziare l’evoluzione tecnologica della logistica della Difesa enfatizzandone la modernità e la funzionalità, l’interoperabilità e l’interazione fra uomo e macchina, come nel caso di “ATOMO”, robot quadrupede a pilotaggio remoto impiegato per la ricognizione e identificazione di agenti/sostanze CBRN in dotazione all’Esercito Italiano, che con i suoi stand ha reso possibile la conoscenza di numerosi suoi assetti fra cui l’elicottero da esplorazione e scorta A-129 “Mangusta”.

L’esposizione ha inoltre offerto l’opportunità di conoscere più da vicino la Camera Iperbalica Trasportabile e gli Assetti subacquei in dotazione alla Marina Militare, il Modulo di Trattamento Rifiuti Ospedalieri (LD3-M1) e il Potabilizzatore da campo dell’Aeronautica Militare, oltre agli assetti in dotazione all’Arma dei Carabinieri che si è raccontata attraverso alcune sue realtà, quali ad esempio le Unità Cinofile e Radiomobili, offrendo anche la possibilità di poter frequentare, gratuitamente, corsi di primo soccorso BLSD, a favore dei visitatori.

Numerosi i panel durante i quali si sono susseguiti gli interventi di autorità civili, politiche e militari, tante le visite di chi, incuriosito e affascinato dalla realtà presentata in questo LETExpo 2025 dallo Stato Maggiore della Difesa e dalle Forze Armate, ha conosciuto più da vicino una parte della logistica in ambito Difesa. Tutto questo è stato realizzato in sintonia con lo spirito di integrazione ed interazione del sistema logistico militare e quello civile.

 

#UnaForzaperilPaese

 

 

DIFESA
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari