0b3f8de0-f03e-4f77-b52a-0cbdf4cb0525

Estonia: conclusa l’esercitazione NATO Cyber Coalition 2023

Terminata la più grande esercitazione NATO a tema cyber defense

Tallin 01 dic 2023

Estonia: conclusa l’esercitazione NATO Cyber Coalition 2023
Estonia: conclusa l’esercitazione NATO Cyber Coalition 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L’evento, che si è svolto dal 27 novembre al 1 dicembre, ha visto la partecipazione del Comando per le Operazioni in Rete (COR), anche in veste di selezionatore e coordinatore del team nazionale, formato da specialisti di cyber operations, aspetti legali e di cyber security/defence provenienti, principalmente, dalla Difesa ma con importanti integrazioni da parte dei principali attori del panorama cyber nazionale (Università e Industria).

L’esercitazione di quest’anno ha visto la partecipazione di più di 1300 esperti provenienti da 35 nazioni tra Alleati (inclusa la Finlandia) e Partner (Svezia, Georgia, Irlanda, Giappone, Svizzera, Ucraina e Corea del Sud) sotto l’egida del NATO Allied Command Transformation (ACT).

La Cyber Coalition 2023 è stata anche banco di prova per alcune sperimentazioni, tra cui una nuova modalità di analisi delle missioni militari in funzione di una più semplice mappatura degli eventi cyber, la validazione di un nuovo formato standard di trasmissione di messaggistica di tipo cyber e conseguente integrazione automatica in sistemi di information sharing, nonché, infine, la valutazione di una cyber situational awareness platform.

Lo scenario dell’esercitazione, anche quest’anno, ha visto le nazioni alleate e partner impegnate nella difesa comune del cyberspazio dell’Alleanza contro un cyber threat actor tecnologicamente avanzato che, attraverso una sofisticata campagna offensiva cyber, ne ha messo a dura prova capacità operative, tecniche e di coordinamento.

A livello nazionale, infine, l’esercitazione ha costituito ulteriore banco di prova, in termini di sinergie, tra il mondo militare e il sistema-Paese, affinando modelli di risposta alle crisi cyber, anche di livello internazionale.  

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza