e4a3dde0-07f7-444c-a93a-4c8cada02327

Difesa: Visita all’Ispettorato Generale della Sanità Militare della Magnifica Rettrice dell’Università “Sapienza” di Roma

Roma 23 gen 2025

Difesa: Visita all’Ispettorato Generale della Sanità Militare della Magnifica Rettrice dell’Università “Sapienza” di Roma
Difesa: Visita all’Ispettorato Generale della Sanità Militare della Magnifica Rettrice dell’Università “Sapienza” di Roma

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nella sede dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare, l’Ispettore Generale della Sanità Militare, Ten. Gen. Carlo Catalano, ha accolto in visita istituzionale la Magnifica Rettrice dell’Università “Sapienza” di Roma, Professoressa Antonella Polimeni.

Nel suo indirizzo di saluto, il Ten. Gen. Catalano ha espresso la sua personale gratitudine per la costante collaborazione e il prezioso supporto fornito dall’Università, che ha contribuito, di fatto, a migliorare gli standard, già elevati, che caratterizzano la Sanità Militare.

L’incontro è poi proseguito con un briefing illustrativo delle principali attività svolte dall’Ispettorato, durante il quale l’Ispettore Generale, nel rimarcare gli importanti traguardi raggiunti, ha tenuto a sottolineare come le competenze professionali acquisite dal personale, altamente apprezzate anche nel settore sanitario civile, di concerto con l'alto livello tecnologico raggiunto, abbiano contribuito a svolgere un ruolo cruciale nelle numerose missioni nazionali e internazionali cui ha partecipato, fornendo supporto medico e assistenza sanitaria, volta a garantire la salute dei nostri uomini in divisa e alle popolazioni colpite da conflitti e disastri naturali, attraverso un miglioramento della diagnosi e dell'appropriatezza delle cure fornite.

La visita è stata anche l’occasione per concordare la successiva stipula di un accordo di convenzione per il Corso di Laurea in Infermieristica della Facoltà di Medicina e Psicologia presso il Policlinico Militare di Roma, identificato come sede formativa del corso di laurea.

L’importante traguardo raggiunto ha consentito, ancora una volta, di implementare continue sinergie tra le istituzioni della Sanità Militare e quelle della Sanità Civile, al fine di creare un sistema integrato che favorisca l'interazione delle competenze professionali e agevoli uno scambio reciproco di risorse logistiche e di servizi, in maniera tale da fornire una risposta sanitaria completa e adeguata alle esigenze assistenziali della propria utenza.

La visita si è conclusa con la firma dell’Albo d’Onore da parte della Professoressa Polimeni.

 

#UnaForzaperilPaese

IGESAN SANITA MILITARE
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari