
Difesa: tenuto a Roma il Military European Strategic Talks
Si è svolto a Roma l’incontro Military European Strategic Talks tra i rappresentanti delle 13 nazioni aderenti

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il 3 e 4 maggio, a Roma si è svolto l’incontro noto come Military European Strategic Talks - MEST, consesso direttivo a livello militare allocato nell’ambito della European Intiative of Intervention (EI2).
L’incontro (a cadenza semestrale) rappresenta un foro di consultazione privilegiato per una visione strategica sulle sfide alla sicurezza comune europea.
La riunione è stata aperta dal Capo del Terzo Reparto di SMD, Ammiraglio di Divisione Annunziata, e presieduta dal Vice capo Reparto Area RI-UCVAC, Generale di Brigata Grassano, in qualità di rappresentate nazionale MEST. Alla riunione hanno partecipato rappresentati di tutte le 13 nazioni aderenti all’Iniziativa (Belgio, Germania, Danimarca, Estonia, Spagna, Finlandia, Francia, Italia, Olanda, Norvegia, Portogallo, Svezia, Regno Unito).
Durante l’incontro è stato fatto il punto di situazione sullo stato dei lavori dei singoli Working Groups, avanzando alcune proposte di loro rimodulazione o chiusura. Inoltre sono stati affrontati argomenti di comune interesse, quali il conflitto russo-ucraino e l’analisi sulle “Malign Influence” a livello globale.
L’Iniziativa Europea di Intervento (EI2) nasce nel 2017 sulla spinta politica del Presidente francese Macron, con l’intento di identificare un gruppo ristretto di nazioni dotate di volontà politica e comprovate capacità militari atte a condurre, eventualmente, operazioni in contesti EU, NATO, UN o a seguito di coalizioni “ad hoc”.
L’iniziativa richiama i principi cardine della Difesa Europea e vuole incentivare gli Stati Membri a lavorare insieme allo scopo di sviluppare una “Cultura Strategica Comune”.
#UnaForzaperilPaese