
Difesa al via a Taranto la Joint Stars 2024
L'esercitazione ha lo scopo di incrementare l’interoperabilità e l’integrazione tra le capacità delle Forze Armate
Taranto 20 nov 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Da oggi entra nel vivo la “Joint Stars 24 Command Post Exercise”, una delle principali esercitazioni della Difesa, pianificata e condotta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
Oltre 600 uomini e donne appartenenti alle Forze Armate e personale delle Università LUISS e LUMSA di Roma, Università di Genova e dalla Scuola Superiore S. Anna di Pisa, si sono schierati presso la base navale di Taranto e la base area di Poggio Renatico.
La Joint Stars, che terminerà il prossimo 30 novembre, è un’esercitazione che vede le Forze Armate italiane operare, in un ambiente multi-dominio, a difesa degli spazi aerei, terrestri e marittimi Euro-Atlantici.
L’evento addestrativo si pone l’obiettivo di esercitare i Posti Comando a condurre una Joint Operation, interamente a guida nazionale, a supporto della difesa collettiva del Trattato del Nord-Atlantico.
Nelle giornate del 16 e 17 novembre, il Comando Operativo di Vertice Interforze si è fatto promotore di un progetto a carattere benefico, la “Joint Stars for Charity”, realizzato in collaborazione con l’Associazione SIMBA Odv col Patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Taranto e dell’Associazione ASD Taranto sportiva per avvicinare la cittadinanza alle Forze Armate.
Nell’ambito del Progetto sono state organizzate molteplici manifestazioni sportive, sociali e culturali, a favore della popolazione locale, allo scopo di raccogliere fondi da destinare ai piccoli pazienti dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.
COVI