
Difesa: la Brigata Marina San Marco al NATO Amphibious Working Group 23
Dal 26 al 30 giugno 2023 presso il Castello Svevo di Brindisi, sede del Comando della Brigata Marina San Marco, si è svolto il NATO Amphibious Working Group 23.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
A Brindisi, considerata Polo Anfibio Nazionale per la presenza del Comando della Terza Divisione Navale, che viene attivato quale CATF (Comando della Task Force Anfibia) Nazionale, e del Comando della Brigata Marina San Marco, quale CLF (Comando della Forza da Sbarco) in attività addestrativa e operativa, si sono riuniti in 30 tra rappresentanti dei Paesi NATO che dispongono di Forze Anfibie e dei Comandi NATO preposti all'innovazione dottrinale e tecnologica quali CJOS COE, STRIKFORNATO, MARCOM, SHAPE, MSMSB NSO.
“L'occasione – ha sottolineato il contrammiraglio Massimiliano Grazioso, comandante della BMSM che ha curato l'organizzazione in termini di supporto logistico - è risultata propizia per consolidare il dialogo già esistente tra i Paesi che hanno partecipato all'evento: una settimana di confronto e crescita in un campo in costante aggiornamento, caratterizzato da innovazione e progresso".
Focus sono stati fatti sulla dottrina e sulle comunicazioni, si è parlato di collaborazione multilaterale tra le nazioni della NATO e dei possibili sviluppi futuri della componente specialistica.
In questa cornice la Brigata Marina San Marco è stata parte attiva, contribuendo con uomini, materiali e mezzi alla realizzazione e regolare svolgimento delle attività in programma, provvedendo al supporto logistico e alla preparazione degli stand conoscitivi degli equipaggiamenti e materiali in dotazione e di futura acquisizione da parte della stessa.
#UnaForzaperilPaese