0ac85168-ea3f-43d5-b1c8-0dc5670104ca

Difesa digitale: lo Stato Maggiore Difesa parla di evoluzione tecnologica

Al convegno Difesa digitale organizzato dall'Adnkronos a Roma

Roma 23 nov 2023

Al convegno Difesa digitale organizzato dall'Adnkronos a Roma
Al convegno Difesa digitale organizzato dall'Adnkronos a Roma

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Capo del VI Reparto Informatica Cyber e Telecomunicazioni dello Stato Maggiore della Difesa, Generale di Divisione Giovanni Gagliano, ha partecipato all’incontro “Difesa digitale”, organizzato da Adnkronos in collaborazione con Sap Italia, a cui hanno partecipato l’Onorevole Lorenzo Guerini, Presidente del Copasir e Carla Masperi, amministratore delegato di Sap Italia. All’incontro ha partecipato virtualmente, con un video messaggio, anche il  Sottosegretario di Stato alla Difesa, Onorevole Matteo Perego di Cremnago.

Argomento il rapporto tra innovazione tecnologica e Difesa, sempre più stretto come dimostrano l’evoluzione della guerra in Ucraina e il conflitto tra Hamas e Israele. Tra i temi trattati si è parlato di investimenti e formazione, di condivisione dei dati e dell’interconnessione tra le Forze Armate e l’intelligence.

Come tutte le organizzazioni complesse anche la Difesa italiana è chiamata a gestire l’enorme ventaglio di opportunità e sfide che la tecnologia offre per l’evoluzione del modello di business. 

La diffusione delle tecnologie digitali che dispongono di incredibile, e prima inimmaginabile capacità di calcolo, associata alla velocità di trasmissione dei dispositivi in ridottissime dimensioni, ha imposto un cambio del paradigma nello sviluppo delle capacità militari, inducendo una fortissima spinta verso l’evoluzione delle capacità di pianificare e condurre operazioni militari in scenari completamente nuovi.  

Diviene infatti rilevante la capacità di evolvere tecnologicamente più rapidamente di quanto facciano i potenziali avversari, e utilizzare efficacemente il dominio cyber, che si aggiunge, insieme allo spazio, a quelli tradizionali (terra, mare e cielo) e all’ambiente cognitivo, andando a comporre uno scenario operativo multi-dominio, nel quale è vitale conseguire e mantenere la superiorità informativa.

“Da molti anni, le forze armate hanno intrapreso un profondo processo di digitalizzazione dello strumento militare, necessario per affrontare al meglio gli avversarsi di oggi” ha detto il Generale Gagliano.

La Difesa ha infatti avviato un processo di trasformazione digitale che ha lo scopo di assicurare allo strumento militare la capacità di mantenere la superiorità informativa e operativa nei nuovi contesti operativi. Ma un processo di trasformazione digitale caratterizzato da tale complessità, per essere efficace debba essere sostenuto da personale con un bagaglio di competenze specifiche non solo specialistiche, ma dotato di conoscenze interdisciplinari, di capacità di analisi e di comunicazione elevate, coraggio, inventiva e intraprendenza.

​#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza