5c337a43-86e6-4fd0-b4c4-84407ab859b7

Difesa al servizio del Paese: continua la collaborazione strategica con Eni

Roma 11 lug 2025

Difesa al servizio del Paese: continua la collaborazione strategica con Eni
Difesa al servizio del Paese: continua la collaborazione strategica con Eni

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è tenuta nella mattinata del 9 luglio, presso lo Stato Maggiore della Difesa, la riunione del Comitato direttivo nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Difesa ed Eni, presieduta dal Sottocapo di Stato Maggiore Gen.SA Luigi Del Bene e dal dott. Alfio Rapisarda, Head of Global Security Eni. 

Il Protocollo d’Intesa, firmato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e dall’Amministratore di Eni Claudio Descalzi a fine 2023, consolida la collaborazione strategica su sicurezza e valutazione dei rischi, attraverso la condivisione di esperienze e informazioni su cinque tavoli tecnici: formazione; valutazione dei rischi; biocarburanti; materie prime critiche; innovazione.

La riunione semestrale del Comitato direttivo, la terza dalla sua istituzione nel 2024, ha permesso di fare il punto sugli sviluppi delle attività dei tavoli tecnici, dove le reciproche conoscenze vengono messe a fattor comune e valorizzate nell’ottica di Sistema Paese.

L’incontro ha permesso di confermare la volontà di consolidare la condivisione delle rispettive competenze in termini di security, acquisite rispetto alle aree geopolitiche e operative di interesse comune, e di strutturarla secondo un approccio digitale, scientifico e federativo, con un focus su Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica.

Oltre agli aspetti organizzativi, formativi e addestrativi, sono stati ulteriormente approfonditi gli scenari relativi alla protezione delle infrastrutture critiche e dei siti di importanza strategica per gli interessi nazionali – sottolineando il ruolo chiave del Comando Operativo di Vertice Interforze –, e gli aspetti attinenti le materie prime critiche e la transizione energetica, cui il Ministro Crosetto guarda con grande attenzione per il loro impatto sulle attività delle Forze Armate.

Anche questa partnership riflette l'impegno della Difesa nelle collaborazioni pubblico-privato, quale efficace strumento di gestione dei rischi a tutela delle attività strategiche e delle iniziative economiche e industriali nazionali, per contribuire a costruire un futuro sicuro e innovativo per il Paese.

#UnaForzaperilPaese PROTOCOLLO DI INTESA
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari