e7a35df3-e5e5-4e2d-9164-baa9c6ac6cf4

Difesa: conclusa la partecipazione delle Forze Armate alla 14° edizione di “Tennis and Friends”

Oltre 600 le prestazioni mediche gratuite svolte dal personale sanitario delle Forze Armate

Roma 15 ott 2024

Difesa: conclusa la partecipazione delle Forze Armate alla 14° edizione di “Tennis and Friends”
Difesa: conclusa la partecipazione delle Forze Armate alla 14° edizione di “Tennis and Friends”

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è conclusa nei giorni scorsi la partecipazione delle Forze Armate alla 14^ edizione dell’evento “Tennis and Friends”, la manifestazione promossa dalla Onlus Friends For Health con l’obiettivo di veicolare la cultura della prevenzione attraverso lo sport e i corretti stili di vita. Un weekend, dall’11 al 13 ottobre, che ha visto 120mila presenze con circa 40mila tra screening e check up gratuiti effettuati a favore dei cittadini.

Lo Stato Maggiore della Difesa ha contribuito al “Villaggio della Salute” con un'area dedicata promossa dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN) che, insieme ad altri dicasteri, ha sostenuto la prevenzione per un corretto stile di vita. Qui, gli assetti sanitari interforze di cardiologia, medicina interna, dermatologia, chirurgia plastica, senologia, ambulatorio ecografia, ambulatorio di urologia, camper odontoiatrico, hanno svolto oltre 600 prestazioni mediche gratuite a favore dei numerosi cittadini intervenuti all’evento. Nell’area, presente anche lo stand del Centro Veterani della Difesa dove è stato possibile documentarsi sulle attività di assistenza ai veterani e ai loro familiari.

Le Forze Armate hanno anche allestito degli stand espositivi al “Villaggio dello Sport” dove i numerosi i visitatori affluiti hanno potuto conoscere da vicino alcuni mezzi ed equipaggiamenti in dotazione all’Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri.

La manifestazione che ha avuto inizio venerdì 11 ottobre con l’apertura alle scolaresche, è entrata nel vivo il sabato successivo con la cerimonia di inaugurazione preceduta dall’esecuzione dell’inno di Mameli da parte della Banda Interforze, cui è seguito il tradizionale taglio del nastro tricolore con la partecipazione di numerose istituzioni, personaggi dello sport, della cultura e dello spettacolo.

A rappresentare lo Stato Maggiore della Difesa, l’Ispettore Generale della Sanità Militare, Tenente Generale Carlo Catalano che dopo avere portato i saluti del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, nel corso del suo intervento ha voluto sottolineare come “il connubio Sport e Salute sia ideale per chi vuole vivere bene e vuole stare bene e nelle nostre Forze Armate questo binomio viene attentamente declinato. I nostri militari sono sottoposti puntualmente ad esami di screening, di prevenzione e svolgono giornalmente attività sportiva, questo per poter essere in grado di rispondere prontamente ed efficacemente alle esigenze sul territorio nazionale a favore della collettività e all’estero.”” 

Nel corso della giornata, il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha fatto visita al personale delle Forze Armate impegnato nella manifestazione, complimentandosi per il lavoro svolto e sottolineando come le Forze Armate “difendono” la salute promuovendo Sport e Prevenzione.

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari