9939ca1b-37f2-4a62-9afd-1d0a35b29ebb

Difesa: 22ª Riunione Bilaterale Italia – Libano

Il 25 settembre 2024 si è tenuta a Roma la 22ª Riunione Bilaterale Italia – Libano

Roma 25 set 2024

Difesa: 22ª Riunione Bilaterale Italia – Libano
Difesa: 22ª Riunione Bilaterale Italia – Libano

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nell’ambito delle storiche relazioni tra Italia e Libano, i rappresentanti delle rispettive Forze Armate si sono incontrati il 25 settembre in occasione della 22^Riunione Bilaterale. Le delegazioni erano guidate, rispettivamente, dal Gen. D. Alessandro Grassano e dal Brig. Gen. Youssef Haddad.

L’incontro si è svolto in un contesto di grande franchezza nel quale le delegazioni hanno trattato il tema dell’evoluzione del quadro geostrategico globale, con particolare focus sul Medio Oriente. Nel condividere il medesimo approccio nei confronti della crisi che vede protagonista il Libano, le due delegazioni hanno concordato strategie congiunte per affrontare le sfide comuni ed è stato confermato il comune impegno a prevenire pericolose escalation che travolgerebbero l’equilibrio mediorientale.

Le delegazioni hanno quindi esaminato lo stato della cooperazione bilaterale nel settore Difesa, e confermato l’impegno, da ambo i lati, a sostenere il processo di crescita delle Forze Armate Libanesi in chiave di stabilizzazione regionale. La cooperazione bilaterale si realizza in Libano attraverso molteplici attori tra cui la United Nations Interim Force in Lebanon (UNIFIL) e la Missione Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL).

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari