61e6ac85-099f-4445-b119-c6800b485104

Corso teorico-pratico “Tecniche di Ripristino della Funzionalità degli Arti: Innovazioni nel Trattamento dei Feriti di Guerra con Amputazione”

Roma 26 nov 2024

Corso teorico-pratico “Tecniche di Ripristino della Funzionalità degli Arti
Corso teorico-pratico “Tecniche di Ripristino della Funzionalità degli Arti

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni scorsi si è svolto presso il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” il corso teorico-pratico “Tecniche di Ripristino della Funzionalità degli Arti: Innovazioni nel Trattamento dei Feriti di Guerra con Amputazione”, attività organizzata dall’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa, in collaborazione con il partner statunitense Walter Reed National Military Medical Center, che ha visto la partecipazione di docenti militari, in servizio o congedati, formatisi presso il prestigioso centro americano e la frequenza di chirurghi di Forze Armate italiane e straniere (Germania, Polonia, Regno Unito, Sudafrica e Ucraina).

Il corso è la componente di un “knowledge transfer” delle tecniche chirurgiche tra le parti, ed è inserito in un progetto di collaborazione bilaterale tra Italia e Stati Uniti, denominato “Bionics for Veterans”, attualmente in fase avanzata di sviluppo e valutazione di nuove tecnologie con rilevanti applicazioni tattiche e strategiche per le Forze Armate.

Il progetto, che vede anche la partecipazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con le sue società spin-off Presilia e IUVO e dell’Università di Sassari, è finalizzato, in particolare, allo sviluppo e al test di tecnologie robotiche avanzate per protesi e ortesi, ideate per sostenere persone che hanno subito amputazioni o disfunzioni degli arti a seguito di lesioni da combattimento.

Le tecniche chirurgiche insegnate hanno rappresentato un’importante opportunità di formazione e aggiornamento per il personale sanitario militare sulle tecnologie più avanzate in chirurgia e traumatologia di guerra, fornendo utili strumenti per migliorare la riabilitazione fisica e il recupero dei nostri militari, ampliare la formazione dei medici militari italiani in questo campo, con interessanti e proficue ricadute nel mondo civile, in ottica dual use.  

Il corso teorico-pratico sottolinea l’impegno sempre crescente della Difesa nell’ambito della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione tecnologica, con positive ricadute sulla popolazione civile che potrà beneficiare di protesi e ortesi tecnologicamente avanzate in grado di recuperare la funzionalità degli arti.

 

#UnaForzaperilPaese

FORMAZIONE
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari