
Corso per giudici di paracadutismo sportivo del Consiglio Internazionale dello Sport Militare
Pisa 08 mag 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Con una suggestiva cerimonia di consegna degli attestati, si è concluso a Pisa, presso Piazza dei Miracoli, il Seminario dei Giudici del Comitato Internazionale dello Sport Militare (CISM) che ha qualificato ventitré giudici di paracadutismo sportivo.
La cerimonia si è tenuta alla presenza del Comandante del Centro Addestramento Paracadutismo, Colonnello Antonio D'Agostino e del Capo Delegazione Italiana del Comitato Internazionale dello Sport Militare (CISM) Stefano Bianca.
I frequentatori hanno svolto un corso della durata di circa due settimane presso il Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa, di cui quindici, oltre ai tre Istruttori, provenivano da paesi europei, oltre che dall'Africa, dall'Asia e dal Sud America.
I giudici si sono qualificati nelle discipline della Precisione in Atterraggio (Accuracy Landing), dello Stile in Caduta Libera (Style) e delle Formazioni in Caduta Libera (Formation Skydiving).
La qualifica acquisita per le prime due specialità è stata rilasciata anche da parte della FAI (Federazione Aeronautica Internazionale), arricchendo così il pannello giudicante mondiale anche a livello civile, visto che molti dei frequentatori del seminario non erano dei militari.
Un analogo corso era già stato svolto nel 2017 sempre a Pisa presso il Centro Addestramento Paracadutismo, conosciuto come la Casa Madre del paracadutismo militare italiano, che si conferma sempre più baricentrico, sia a livello nazionale che internazionale, per l'attività formativa aviolancistica non soltanto nel settore militare.
CISM