
Convegno delle 4 Scuole Militari nella settimana delle discipline STEM
Gli allievi delle Scuole Militari presentano quattro progetti didattici in occasione dell’evento dedicato alla divulgazione delle discipline scientifiche

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
A Milano, presso la Scuola Militare “Teuliè”, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, Senatrice Isabella Rauti, si sono riuniti gli allievi dei quattro licei militari italiani in occasione della prima settimana nazionale dedicata alla divulgazione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
L’evento, promosso dal Ministero della Difesa e organizzato dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare l'interesse, la scelta e l'apprendimento di tali discipline nei giovani studenti.
Gli allievi delle Scuole Militari, nel corso del convegno, hanno presentato quattro progetti dedicati a tematiche come la Cybersecurity, le Nanotecnologie, le energie rinnovabili e la meteorologia spaziale, guidati da docenti interni alle rispettive Scuole e affiancati da una Ufficiale per ogni Forza Armata, Esercito, Marina e Aeronautica e in possesso di un titolo di laurea STEM, per realizzare dei progetti didattici in tema.
Le discipline STEM rappresentano un quadrivio sempre più importante per lo sviluppo della società e, di conseguenza, molto spendibili sul mercato del lavoro, nonché un contributo significativo per comprendere la complessità del mondo attuale, per fare acquisire l’attitudine al pensiero logico, computazionale e alla risoluzione di problemi in maniera non unidirezionale.
Presenti all’evento anche la Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, On. Paola Frassinetti e l’On. Marta Schifone, prima firmataria della legge che ha istituito la settimana di sensibilizzazione delle discipline STEM.