
Concluso l’Integration Training alla Multinational Division – South
La Divisione “Vittorio Veneto” è pronta per la “Steadfast Dagger 2024”
Firenze 26 nov 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nell’ambito del processo di Combat Readiness Evaluation (CREVAL) della Divisione “Vittorio Veneto” quale Multinational Division South (MND-S), si è concluso nei giorni scorsi, presso la Caserma “Predieri” di Firenze, l’Integration Training a premessa dell’esercitazione “Steadfast Dagger 2024” (STDA24).
Avviato alla fine di settembre, l’Integration Training si è sviluppato senza soluzione di continuità consentendo una solida integrazione ed amalgama del Permanent Staff della Divisione con i 100 tra Ufficiali, Sottufficiali e Graduati ricevuti in concorso da ben 50 Enti e Comandi dell’Esercito, 6 dell’Aeronautica e 2 dell’Arma dei Carabinieri.
In questa fase, l’Ufficio Orientamento e Sviluppo Professionale dello Stato Maggiore dell’Esercito ha contribuito, attraverso le sue attività di team building, ad incrementare la consapevolezza dell’importanza della conoscenza reciproca.
La MND-S, con questo ultimo appuntamento, ha concluso il lunghissimo iter addestrativo, iniziato a marzo scorso, a premessa della STDA24 di previsto svolgimento presso il Joint Warfare Centre di Stavanger (NOR) dove eseguirà la fase condotta dell’esercitazione stessa in qualità di Primary Training Audience.
La STDA24 è un’esercitazione multidominio in cui la Divisione ricoprirà il ruolo di Land Component Command della Allied Reaction Force della NATO (ARF LCC).
Essa, inoltre, concluderà il processo di valutazione delle capacità (CREVAL – Combat Readiness Evaluation) della MND-S, con la certificazione della prontezza operativa tesa all’assolvimento della missione di ARF LCC, a partire dal secondo semestre 2025, a supporto dei tre principali compiti della NATO: deterrenza e difesa, prevenzione e gestione delle crisi e sicurezza cooperativa.
ADDESTRAMENTO NATO