
Concluso il 23° Corso Initial Joint Targeting
Grazie alla sinergia tra il Comando Operativo di Vertice Interforze e la Scuola di Aerocooperazione, l’Italia è l’unico Paese NATO in grado di erogare tutti i corsi previsti per la qualifica di Joint Targeteer
Roma 03 mar 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, presso la Scuola di Aerocooperazione (SAC) di Guidonia, si è conclusa la 23° edizione del corso Initial Joint Targeting (IJT), sviluppato, coordinato e diretto dalla Divisione Joint Effects e Targeting (JET) del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
Il corso IJT si inquadra nel Joint Targeting Interoperability Curriculum (JTIC), percorso formativo previsto dalla NATO per la formazione specialista del personale destinato ad operare nel settore del Targeting.
Per l’elevata richiesta di partecipazione da parte del personale straniero, il corso è stato eccezionalmente organizzato per 32 frequentatori: 18 militari tra Ufficiali, Sottufficiali e Graduati italiani, appartenenti alle quattro Forze Armate o a enti interforze della Difesa e 14 provenienti da paesi alleati e partner (Austria, Germania, Lettonia e Norvegia).
Il corso è stato arricchito da approfondimenti mirati su tematiche di attualità, beneficiando dell’esperienza del personale docente recentemente impiegato presso i Comandi NATO, consentendo ai partecipanti di acquisire una formazione ancora più completa e competitiva.
Scuola di Aerocooperazione di Guidonia
Accreditata ufficialmente nel 2018 e confermata nel 2024 dal NATO Allied Command Transformation (ACT), la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia, nel panorama della formazione specialistica targeting, garantisce una formazione di alto livello, confermata da un costante aumento del numero di studenti provenienti dai Paesi Alleati. Grazie alla sinergia fra il COVI e la SAC, l’Italia è l’unica Nazione NATO in grado di erogare tutti i corsi previsti per la qualifica di Joint Targeteer, nelle stesse modalità assicurate dalla NATO School di Oberammergau in Germania.
In uno scenario geopolitico in continua evoluzione, la formazione gioca un ruolo chiave nell’anticipare e rispondere alle nuove sfide. In questo contesto il corso IJT, primo step di un percorso formativo di settore, risponde alle esigenze di un iter che richiede personale qualificato e altamente specializzato.
AEROCOOPERAZIONE DIFESA