
Conclusa l’esercitazione Leone Alato 23
Il Capo di SMD Amm. Cavo Dragone ha accompagnato il Presidente Mattarella e il Ministro Crosetto che hanno assistito alla parte finale dell’attività

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La Leone Alato 23 è un’esercitazione tattica, anfibia e aeromobile finalizzata a dimostrare le capacità di evacuare connazionali non combattenti (Noncombatant Evacuation Operations) da territori in cui la situazione e la sicurezza fossero state gravemente compromesse.
L’attività, che ha rappresentato l’occasione per evidenziare le caratteristiche dei sistemi e dei veicoli in uso nell’Esercito, ha visto la partecipazione di 550 militari, 9 elicotteri, un assetto UAV (Unmanned Aerial Vehicle), assetti cinofili, un complesso minore anfibio, un plotone elitrasportato, una sezione genio, un nucleo Tactical Air Control Party sono state tra le principali unità dell’Esercito impegnate, dal 19 al 28 settembre, presso l’Idroscalo pugliese “Ivo Monti”.
Presenti all’evento anche il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino e il Presidente della Regione Puglia.