ad6748ba-5237-4294-973f-1405e3b2c0b7

Conclusa in Germania l’esercitazione “Allied Spirit 25”

L’Esercito presente all’importante evento addestrativo multinazionale con il 32° reggimento carri della Brigata “Ariete”

Hohenfels 31 mar 2025

Conclusa in Germania l’esercitazione “ALLIED SPIRIT 25”
Conclusa in Germania l’esercitazione “ALLIED SPIRIT 25”

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è conclusa, nei giorni scorsi, l’esercitazione multinazionale “Allied Spirit 25”, condotta in ambito NATO presso il Joint Multinational Readiness Center (JMRC) di Hohenfels, in Germania, cui ha partecipato un plotone del 32° reggimento carri della Brigata “Ariete”.

L’evento addestrativo ha visto lo schieramento di assetti provenienti da dodici diversi paesi Alleati, con l’obiettivo di accrescere la cooperazione, il coordinamento e l’interoperabilità delle forze in un contesto warfighting e migliorare le procedure di comando e controllo tra le unità di diverse nazioni, tutti elementi fondamentali per garantire l’efficacia delle operazioni combined.

L’esercitazione pluriarma ha simulato, per dieci giorni, uno scenario di combattimento ad alta intensità e ha permesso alle unità coinvolte di testare le proprie capacità di pianificazione, organizzazione e condotta di attività tattiche in ambienti operativi complessi.

Il plotone del 32° reggimento carri dell’Esercito, unica pedina corazzata della Brigata esercitata a framework lituano, ha operato a stretto contatto con omologhe unità combat e svariati assetti combat service e combat service support, con il fine ultimo di rafforzare la sinergia e l’integrazione tra le forze dell’Alleanza Atlantica.

Durante l’esercitazione le unità italiane dell’Esercito hanno condotto attività tattiche offensive, difensive e abilitanti, sfruttando i moderni sistemi di simulazione MILES (Multiple Integrated Laser Engagement System), che permettono di riprodurre in modo realistico il fuoco nemico e l’ingaggio delle unità sul campo di battaglia. L’attività ha incluso la gestione della logistica in ambiente operativo. 

Un focus particolare è stato posto sul ruolo dei Junior Leader, che hanno avuto l’opportunità di affinare le loro capacità decisionali in situazioni di stress operativo e tempi ristretti. 

L’ “Allied Spirit 25” rientra in un più ampio programma di addestramento della NATO volto a consolidare la prontezza operativa delle unità corazzate e meccanizzate, nonché a rafforzare la capacità di risposta alle crisi.

La partecipazione del 32° reggimento Carri testimonia l’impegno dell’Esercito Italiano nel garantire un elevato livello di preparazione e nel contribuire alla difesa collettiva della NATO.

 

#UnaForzaperilPaese

NATO
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari