
Il Comandante della Combined Task Force 153 in visita al United Kingdom Maritime Trade Operation di Dubai
Il Comandante Messina incontra il Lieutenant Commander Dougie Bell della Marina Militare Britannica
Dubai (EAU) 31 lug 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Capitano di Vascello Roberto Messina, Comandante della Combined Task Force 153 (CTF 153) che opera nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, ha fatto visita al United Kingdom Maritime Trade Operation (UKMTO) in Dubai.
L’UKMTO è lo strumento della Royal Navy che gestisce un sistema di registrazione volontaria del naviglio mercantile in navigazione nell'Oceano Indiano, Mar Rosso e Golfo di Aden e agisce come principale punto di contatto per le navi mercantili coinvolte in incidenti marittimi o che navigano all'interno di un’area soggetta a rischi di attacchi e dirottamenti. Esso funge da collegamento tra le navi mercantili, le unità navali nella regione, i diversi centri informativi marittimi e le autorità portuali. Le navi sono incoraggiate a segnalare la propria posizione mentre navigano nell'area al fine di mantenere un quadro aggiornato sia delle minacce sia della situazione marittima nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e nel Mar Arabico.
In caso di incidente, l'UKMTO è in grado di informare tempestivamente le autorità regionali competenti nonché le navi militari e di allertare e dare raccomandazioni alle navi mercantili nelle immediate vicinanze dell'incidente. Le informazioni vengono fornite a tutto il settore marittimo nel suo complesso, fornendo quindi agli Armatori e ai Comandanti informazioni che potrebbero influenzare la valutazione del rischio nel transitare nelle zone afflitte da minaccia.
La missione primaria della CTF 153 é quella di condurre operazioni di Sicurezza Marittima al fine di assicurare presenza e deterrenza, rimanendo uno strumento flessibile e reattivo in un ambiente in continua evoluzione. In questo senso la cooperazione tra l’UKMTO e la CTF 153 è di cruciale importanza per continuare a garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti i marittimi.