
CEFLI: collaborazione alla Formazione Logistica Multinazionale in ambito NATO
Il Centro per la Formazione Logistica Interforze collabora alla Formazione Logistica Multinazionale in ambito NATO

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L'attività del Ce.FLI nell’ambito della formazione integrata multinazionale nel delicato settore della Logistica, si è concretizzata in una serie di mirati interventi e di briefings nell’ambito di precipui aspetti della logistica operativa, fra cui quelli riguardanti il Joint Logistic Support Group, esaminando nel dettaglio alcuni punti di specifico e cruciale interesse, quali concetto, responsabilità, organizzazione, struttura, addestramento ed esperienze pratiche in esercitazioni e operazioni NATO.
Le attività in questione, svolte da qualificato personale del Ce.FLI con esperienze in missioni internazionali, sono state tenute in due differenti sessioni: la prima dal 15 al 20 gennaio in Germania, presso la sede del Joint Support and Enabling Command (JSEC), e più recentemente dal 24 al 28 aprile, presso la Scuola di Logistica delle Forze Armate Austriache a Vienna.
L’audience dei due corsi ha riguardato nella sessione tedesca numerosi Ufficiali del JSEC dei Paesi NATO, responsabile della Rear Support Network nell’area di responsabilità del Comandante Supremo delle Forze Alleate in Europa, SACEUR, mentre in quella austriaca Ufficiali provenienti da Paesi NATO, Partner for Peace, e Quartier Generale dell’Unione Europea.
In generale, gli obiettivi del corso hanno riguardato la comprensione avanzata del concetto logistico nel supporto delle operazioni militari NATO e l’esame delle relative strutture del supporto logistico in Teatro di operazioni. Nello specifico, si sottolinea come i corsi siano stati specificamente approvati dall’Allied Command Transformation.
Il Centro per la Formazione Logistica Interforze fin dai suoi albori è sempre stato proiettato verso una collaborazione e cooperazione con gli altri Paesi facenti parte dell’Alleanza Atlantica, in una proficua osmosi info-addestrativa nell’ambito logistico.
A tal proposito è opportuno sottolineare che il Ce.FLI nel 2021 ha siglato per conto dello Stato Maggiore della Difesa, un formale Technical Arrangement, ovvero uno specifico accordo tecnico con il Multinational Logistics Coordination Centre di Praga, il quale rappresenta il Department Head per la NATO nel campo della formazione logistica.
#UnaForzaperilPaese