
La Brigata Informazioni Tattiche ospita il NATO Electromagnetic Warfare Working Group
Presso la Caserma Santa Barbara si è tenuto il quarto appuntamento del gruppo di lavoro NATO focalizzato sull’Electromagnetic Warfare
Anzio (RM) 13 nov 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è appena concluso il “NATO Electromagnetic Warfare Working Group” (NEWWG), tenutosi presso la caserma “Santa Barbara”, sede della Brigata Informazioni Tattiche. Il NEWWG costituisce il 4° appuntamento di un progetto di studio e sviluppo di policy, dottrina e standardizzazione NATO afferente l’Electromagnetic Warfare (EW) in tutti i domini esistenti.
La sessione del gruppo di lavoro NATO, a guida Stato Maggiore Difesa in stretta sinergia con lo Stato Maggiore dell’Esercito, ha visto la partecipazione, oltre al personale militare italiano, di ulteriori rappresentanti di 15 nazioni dell’Alleanza Atlantica (Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Spagna, Regno Unito, Lituania, Lettonia, Olanda, Portogallo, Norvegia, Polonia, Romania, Svezia e Stati Uniti).
L’attività si è articolata in cinque differenti panel contemporanei, nell’ambito dei quali sono stati coordinati i vari standard e requisiti di EW a livello tattico-operativo e sono stati proposti sviluppi dottrinali e modifiche a documenti NATO correlati all'EW.
La Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito, nell’ospitare l'incontro, ha partecipato ai lavori del Working Group ed ha assicurato il supporto tecnico e logistico nonché l’organizzazione di diversi eventi sociali.
Il NEWWG è uno strumento a disposizione del NATO EW Advisory Committee (NEWAC), che fa capo al North Atlantic Council (NAC), insieme al NATO Emitter Database Advisory Group (NEDBAG).
NATO