2ec9a074-3462-4d16-bd95-12e341b203d0

Aeronautica Militare: qualificati 11 controllori di Libia, Gibuti, Niger e Bosnia

Presso il Reparto Addestramento Controllo Spazio Aereo dell'Aeronautica Militare si è concluso il corso Aeroporto Strumentale destinato a personale straniero

Pratica di Mare 10 mag 2023

Qualificati 11 nuovi controllori di Libia, Gibuti, Niger e Bosnia
Qualificati 11 nuovi controllori di Libia, Gibuti, Niger e Bosnia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​​Si è concluso nei giorni scorsi il 6° Corso BIS Aeroporto Strumentale destinato al personale straniero. A ricevere l’attestato di idoneità, alla presenza del Colonnello Emidio Salmé, Comandante del RACSA, undici nuovi controllori del traffico aereo dei quali otto libici, un gibutiano, un nigerino e un bosniaco.


Il Corso nasce da una collaborazione su larga scala tra l’Aeronautica Militare italiana ed alcune aviazioni di Paesi europei ed africani tra cui quella bosniaca, libica, gibutiana e nigerina che vedono nel Reparto Addestramento Controllo Spazio Aereo (RACSA) la scuola ideale a poter formare i propri controllori nel rispetto degli standard internazionali.


L’addestramento ha avuto una durata di 8 mesi comprensivi di una parte basica generale e propedeutica al corso Torre di Controllo, durante la quale i frequentatori hanno svolto un programma molto intenso sia teorico che pratico quest’ultimo effettuato presso i simulatori di ultima generazione. 


Il corso condotto interamente in lingua inglese, è stato svolto in accordo alla normativa internazionale ICAO (International Civil Aviation Organization). Gli undici frequentatori tutti ufficiali dopo un periodo di abilitazione presso il loro Paese di origine, potranno operare nelle locali Torri di Controllo.



​#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza