5e392919-c6e4-4f3c-b3ce-414d7a95012b

A piazza di Siena la cerimonia per i 200 anni della Scuola di Cavalleria

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha accompagnato il Ministro della Difesa Guido Crosetto

Roma 27 ott 2023

A piazza di Siena la cerimonia per i 200 anni della Scuola di Cavalleria
A piazza di Siena la cerimonia per i 200 anni della Scuola di Cavalleria

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​A Piazza di Siena si è svolta la cavalcata del Bicentenario per ricordare il duecentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Cavalleria.

La cerimonia si è svolta presso il galoppatoio di Villa Borghese alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino.

Ospitati inoltre i 18 Stendardi delle unità di Cavalleria e 3 Reggimenti di formazione i quali hanno rievocato le tradizioni della cavalleria attraverso dimostrazioni a cavallo.

L’evento prevedeva il celebre carosello dei “Lancieri di Montebello” (8°), la prova di ardimento equestre a cura del Centro Militare di Equitazione e la leggendaria “carica” di un reparto di formazione.

Inoltre si è potuto assistere al “Passaggio del cavallo scosso”, una delle più evocative tradizioni dell’Arma, che ha ricordato tutti i Cavalieri che hanno sacrificato la vita per la Patria.


​​#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza