4899d046-b447-43a5-a45e-36f570877e62

38ª Riunione del Comitato Direttivo dell’Iniziativa 5+5 Difesa

in Spagna la 38ª Riunione del CODIR dell’Iniziativa 5+5 Difesa

Madrid 08 mar 2024

38ª Riunione del Comitato Direttivo dell’Iniziativa 5+5 Difesa
38ª Riunione del Comitato Direttivo dell’Iniziativa 5+5 Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nell’ambito del Mediterraneo Occidentale, riveste particolare rilevanza l’Iniziativa 5+5 Difesa, un forum di dialogo multilaterale di cui fanno parte Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Mauritania, Marocco, Portogallo, Spagna e Tunisia.

L’Iniziativa, che vede la partecipazione non vincolante dei Paesi membri, si caratterizza per l’elevato numero di attività poste in essere in maniera congiunta tra i Paesi membri (n.74 nell’anno 2024), che spaziano dal campo della formazione (simposi, ricerche, moduli formativi) a quello del training (esercitazioni relative la sorveglianza marittima, la sicurezza aerea, Disaster & Relief, Cyber domain).

Nel periodo 5-7 marzo u.s. una delegazione dello Stato Maggiore della Difesa, guidata dal Generale di Brigata Alessandro Grassano (Vice Capo del III Reparto), ha preso parte alla 38a Riunione del Comitato Direttivo (CODIR) dell’Iniziativa 5+5 Difesa, ospitata dalla Spagna.

Nel corso dell’incontro è stato presentato il piano formativo quinquennale 2024 – 2028 del 5+5 Defence College ed è stato fatto un punto di situazione sulle principali attività in corso.

Al riguardo, non è da sottacere, che per tutto il 2024 la Difesa Italiana sarà in lead nell’attività di ricerca “Climate change: social, political, economic and security effects on the security of the 5+5 Area” e nelle attività inerenti il dominio Cyber.

Al 38° CODIR erano presenti i rappresentanti di tutte i 10 Paesi aderenti all’iniziativa 5+5, i quali hanno espresso soddisfazione per l’elevato tasso di realizzazione delle attività e sottolineato l’importanza del prosieguo delle attività per facilitare il dialogo e accrescere il proprio know-how/expertise.

 

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza