cb0f1191-726c-4df6-918e-01f6be0680e6

2nd Bilateral Staff Talks Italia - Moldavia

Si è svolta a Roma la seconda edizione degli Staff Talks tra Italia e Moldavia

Roma 08 feb 2024

2nd Bilateral Staff Talks Italia - Moldavia
2nd Bilateral Staff Talks Italia - Moldavia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni 6 e 7 febbraio si è svolta a Roma la seconda edizione degli Staff Talks tra Italia e MoldaviaLe delegazioni sono state guidate, da parte italiana, dal Vice Capo Reparto Area Cooperazione Internazionale, Generale di Brigata Alessandro Grassano mentre, da parte moldava, da Colonnello Sorin Bacalu, Deputy Chief of Joint Training and Doctrine Directorate.

Nella fase iniziale dell'incontro, il capo delegazione moldavo ha espresso profonda stima e gratitudine nei confronti del nostro paese per l'attenzione dimostrata verso la Moldavia, sottolineando anche l'importanza del sostegno dell'Italia nei confronti dell'Ucraina.

Nel corso della riunione,  tenutasi in un clima di aperto e costruttivo confronto, è stato ribadito il crescente livello delle relazioni esistenti tra le due Difese, è stato tracciato un punto di situazione circa la cooperazione bilaterale, comprese le offerte formative presso gli istituti di formazione della Difesa italiana, sono state individuate le future aree di cooperazione, è stata presentata la reciproca visione delle aree di interesse strategico con specifico focus sull’importanza dei rapporti bilaterali tra i due paesi, nell’ambito dei processi per garantire la difesa e la sicurezza nelle aree del Mediterraneo allargato e del versante moldavo.

In aggiunta, sono stati enunciati gli obiettivi strategici del comparto Difesa moldavo nel medio termine, orientati al processo di modernizzazione delle forze per consentire una rapida capacità di reazione in caso di aggressione.  In tale ottica, risulta evidente come si possano prefigurare anche possibili future iniziative nell’ambito del procurement.

A termine riunione, è stato siglato il Piano di Cooperazione per il 2024, che prevede in totale 12 attività, di cui 5 in Italia e 7 in Moldavia, in linea con gli intendimenti dell’Autorità politica di definire gli ambiti della collaborazione in capo operativo, addestrativo e formativo.

 

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza