914d5981-073f-4cd5-a195-cf4ced97ef80

16a Riunione Bilaterale Italia Qatar

Si è svolta a Roma la 16^Riunione Bilaterale dello Stato Maggiore Difesa

Roma 20 feb 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nell’ambito delle amichevoli e storiche relazioni bilaterali tra l’Italia e il Qatar, il 20 febbraio 2024 si è svolta a Roma la 16^Riunione Bilaterale dello Stato Maggiore Difesa. Le delegazioni sono state guidate, da parte nazionale, dal Capo del III Reparto Ammiraglio Divisione Gianfranco Annunziata e da parte qatariota dal Vice Capo dell’Autorità di Cooperazione Militare Internazionale Generale di Brigata Khalid Ojan Alkhayareen.

L’incontro ha costituito l’occasione per strutturare e rafforzare ulteriormente una cooperazione già vasta e variegata, in grado di esprimere numerose progettualità di particolare valenza come l’addestramento al volo, una robusta cooperazione nel settore marittimo (impreziosita dalla dimensione industriale) e una crescente rilevanza della dimensione terrestre e di polizia militare.

Durante la riunione, che si è svolta attraverso il lavoro contemporaneo di ben sette Gruppi di Lavoro (Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Carabinieri, Electronic Warfare, Cyber, Forze Speciali), sono stati affrontati argomenti di primaria rilevanza, come l’adeguamento del Technical Arrangement afferente all’addestramento di equipaggi di C-130J all’attuale quadro normativo e sono poste le basi per una strutturazione della cooperazione nel settore della Guerra Elettronica e nel dominio cibernetico. Questi ultimi due aspetti, in particolare, rappresentano un importante arricchimento delle relazioni bilaterali.

Le delegazioni hanno quindi analizzato l’andamento della cooperazione bilaterale, passando in rassegna le attività realizzate nel 2023 e concordando il Piano di Cooperazione 2024, composto da 41 attività, di cui 24 in Italia e 17 in Qatar. La sottoscrizione di tale documento arricchisce la cooperazione bilaterale di nuovi importanti volet, rappresentando un incremento della cooperazione tra le due Difese sia in termini quantitativi sia qualitativi.   

Quale naturale corollario di una cooperazione così importante, le Parti hanno infine concordato un robusto Piano di Formazione, che recepisca e strutturi le numerose istanze di ammissione ai corsi erogati dalla Difesa in Italia. Tale Piano rappresenta un importante strumento per l’implementazione della cooperazione bilaterale, in grado di creare solidi legami tra le Organizzazioni.

I Capi Delegazione hanno potuto discutere della complessa situazione strategica in Medio Oriente, con particolare riferimento alle molteplici crisi in corso a Gaza e nel Mar Rosso. Le interlocuzioni hanno consentito di analizzare l’importante cooperazione operativa messa in campo nell’ambito dell’Operazione Levante, durante la quale un team sanitario del Qatar è stato imbarcato su Nave Vulcano, a bordo della quale ha operato nel porto di Al Arish dal 3 dicembre 2023 al 5 febbraio 2024. L’Ammiraglio Annunziata ha quindi ringraziato il Generale AlKhayareen per il supporto fornito dalla Difesa del Qatar in questo delicato frangente internazionale.  

I colloqui, tenutisi in un clima di aperto e costruttivo confronto, hanno consentito di cementare il privilegiato rapporto bilaterale in ambito militare che impreziosisce le relazioni bilaterali tra l’Italia e il Qatar. Nell’esprimere soddisfazione per i risultati conseguiti nella Riunione odierna, i Capi Delegazione hanno ribadito che questo importante successo rappresenta solamente il punto di partenza per lo sviluppo di una cooperazione sempre più sfidante e di mutuo vantaggio.

 

​​#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza