
Il Comandante in Capo della Squadra Navale e Comandante della Forza Marittima Europea in visita presso gli organismi dell’Unione Europea e della NATO
06 mar 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il 6 marzo scorso, il Comandante in Capo della Squadra Navale e Comandante della Forza Marittima Europea (COM EUROMARFOR) ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis ha incontrato a Bruxelles rappresentanti degli organismi dell’Unione Europea e della NATO.
La visita si inquadra nelle funzioni del COMEUROMARFOR approvate dal Comitato Politico Militare delle 4 nazioni della coalizione (Francia, Italia, Portogallo e Spagna) al fine di ricercare sinergie tra la Forza Marittima Europea e le pertinenti istituzioni comunitarie/partner nell’area del “Mediterraneo Allargato”.
Gli incontri sono avvenuti nelle differenti sedi politico/militari presenti nella capitale europea, ove il Comandante in Capo, accompagnato dal CV Marco Stocco - direttore della cellula permanente di EUROMARFOR, ha incontrato il General Robert Brieger, Chairman del European Military Committee (CEUMC), il Lt. General Michiel van der Laan (Director General del European Military Staff – DG EUMS) e la Dott.ssa Benedikta von Seherr-Thoss, Managing Director for Peace, Security and Defence del EEAS (European Union External Action Service).
Nel corso dei colloqui presso le istituzioni Europee, è stato ricordato il carattere multinazionale ed il ruolo di EUROMARFOR quale forza navale costituita il 15 maggio 1995 da Francia, Italia, Portogallo e Spagna, nello spirito della “Dichiarazione di Petersberg” e aperta alla partecipazione di altre nazioni europee. In particolare, è stata evidenziata la naturale disponibilità a supporto dell’Unione Europea per il mantenimento della pace, lo sviluppo della sicurezza marittima e operazioni di crisis reponse.
Le visite sono quindi terminate presso il NATO Headquarters, luogo in cui vengono svolte le funzioni politiche e amministrative dell’Alleanza, dove il Comandante in Capo ha incontrato l’ammiraglio di squadra Dario Giacomin, Rappresentante Militare (MILREP) italiano presso la NATO e l’U.E.
Il ruolo dei MILREP in seno all’Alleanza è fondamentale in quanto, rappresentando i Capi di Stato Maggiore della Difesa delle 32 nazioni alleate, contribuiscono allo sviluppo e alla sinergia delle politiche, strategie e piani militari dell'Alleanza.
Il Comandante in Capo della Squadra Navale manterrà il Comando di EUROMARFOR per il biennio 2023-2025.