10afe6f1-9795-40df-b613-e5a21ccd6d29

TERMINATA LA QUARTA EDIZIONE DELL’ADVANCED REMOTE SENSING COURSE (A.R.S.) PER I PAESI NATO E PARTNERSHIP FOR PEACE

Diciassette operatori provenienti da Paesi NATO/PfP, hanno completato l’iter formativo per la produzione di report su obiettivi civili e militari, mediante analisi di immagini telerilevate provenienti da fonti multisensore.

Guidonia 12 lug 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Diciassette frequentatori, provenienti da Svizzera, Croazia, Lituania, Danimarca, Polonia, Turchia, Ungheria, Belgio e Romania hanno completato la frequenza della quarta edizione dell’Advanced Remote Sensing Course (ARS), iniziato lo scorso 3 giugno e volto a fornire le conoscenze e le capacità per la redazione di rapporti di analisi operativa, mirata al riconoscimento ed alla descrizione di obiettivi militari e civili, utilizzando immagini digitali provenienti da differenti sensori aeroportati e satellitari.

Il corso, interamente svolto in lingua inglese e progettato, in-house, dal Comando Corsi Telerilevamento dell’Istituto interforze di Guidonia (RM), appositamente per i Paesi NATO e PfP (Partnership for Peace), si inserisce quale secondo momento formativo del ciclo appositamente concepito per la formazione di analisti di immagini telerilevate dei Paesi alleati e amici e segue l’Initial Remote Sensing (IRS). Il corso è inoltre propedeutico per l’ammissione al successivo Synthetic Aperture Radar Imagery Interpretation (SAR II) Course.

Attraverso questo corso infatti, il frequentatore acquisisce le conoscenze e le tecniche di analisi operativa di immagini telerilevate, per l’identificazione, descrizione ed analisi di obiettivi non solo militari (sistemi d’arma ed installazioni), ma anche civili di interesse strategico, quali tipologie di terreno e linee di comunicazione, porti ed aeroporti, impianti per la produzione di energia elettrica, installazioni industriali, strutture specifiche ed aree urbane.

Anche il corso ARS è certificato “NATO Approved” ed inserito nell'Education and Training Opportunities Catalogue (ETOC), il catalogo dei corsi offerti dall'ACT (Allied Command for Transformation), il Comando Supremo con sede a Norfolk in Virginia (USA), responsabile per la formazione, la dottrina e la trasformazione dello strumento militare della NATO.

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente