CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ PER LA SCUOLA DI AEROCOOPERAZIONE

L’Istituto interforze di Guidonia ha ottenuto da AMiCERT la certificazione di conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015

Guidonia 30 MAG 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Ulteriore risultato conseguito dalla Scuola di Aerocooperazione nel campo dell’alta formazione tecnico-operativa.

Dopo un articolato periodo di valutazione, l’Istituto interforze di Guidonia ha ottenuto da AMiCERT, organismo di Certificazione dell’Aeronautica Militare accreditato da ACCREDIA, la certificazione di conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per il campo di attività IAF37 (Istruzione) nell’ambito della progettazione ed erogazione di corsi nel settore dell’aerocooperazione, del telerilevamento e dello spazio, a favore di personale delle Forze Armate, Corpi Armati, altri Dicasteri dello Stato, comparto industriale e personale straniero.

La norma UNI EN ISO 9001:2015 è oggi lo standard più conosciuto e utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo, applicabile a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, indipendentemente dalla dimensione, dalla tipologia e dal settore di appartenenza.

È un certificato il cui possesso dimostra che le attività attinenti il core business della Scuola di Aerocooperazione sono pienamente conformi ai requisiti di qualità, efficienza ed efficacia previsti dalla norma internazionale, che i corsi erogati corrispondono a determinate specifiche e livelli di qualità e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione sono ripercorribili e verificabili.

Questo è un grande risultato per gli uomini e le donne della Scuola di Aerocooperazione! Con impegno, dedizione ed anche sacrificio, hanno operato e continuano ad operare in un settore altamente professionalizzante quale l’alta formazione tecnico-operativa nel campo dell’aerocooperazione, del telerilevamento e dello spazio. La qualità dei corsi erogati, già ampiamente apprezzata in campo nazionale e non solo, risulta ora certificata conforme ai più alti standard qualitativi internazionali. Questa certificazione non è solo un traguardo, fortemente voluto e ricercato, ma una pietra miliare per giungere, con il completamento del processo di riaccreditamento NATO tutt’ora in corso, ad un risultato unico in ambito nazionale ed internazionale: divenire un Organismo formativo ed addestrativo a disposizione delle Forze Armate e dei Paesi alleati ed amici, che si inserisce appieno nel rafforzare il Sistema Paese, specialmente in questo tempo caratterizzato da quadro internazionale altamente volatile, incerto, complesso e ambiguo.” Questo il commento del Comandante della Scuola, Generale di Brigata Francesco Donato Rizzo.

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico