
AEROCOOPERAZIONE: CONCLUSO IL 13° CORSO PERSONNEL RECOVERY
Guidonia 18 FEB 2022

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Diciotto frequentatori provenienti dall’Esercito, dalla Marina, dall’Aeronautica e dall’Arma dei Carabinieri, hanno terminato, presso la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia (RM), il 13° Corso Joint Personnel Recovery (JPR), finalizzato ad uniformare la preparazione “di base” del personale coinvolto nelle operazioni di P.R., sia a livello di organizzazione che di conduzione delle operazioni, attraverso un’impostazione dottrinale «joint» unitaria.
L’iter formativo, basato su elementi dottrinali e concettuali, nazionali e NATO, prevede anche la conoscenza delle attività P.R. (Personnel Recovery) condotte in ambito civile, grazie al contributo offerto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con lo scopo di creare una visione generale nel più ampio campo delle operazioni del Personnel Recovery e rispondere in maniera adeguata alle esigenze emerse nelle realtà dei moderni teatri operativi.
Negli attuali scenari infatti, assetti nazionali, militari e civili, operano all’interno degli stessi teatri di crisi in forma sempre più distribuita, facendo aumentare la possibilità che si verifichino situazioni di isolamento. Questo rende necessario un rinnovato approccio al P.R. in un’ottica interministeriale e multidisciplinare, che consenta il recupero e il reintegro del personale isolato in tempi brevi, attraverso interventi mirati e tempestivi.