
Formazione per identificare e riconoscere i principali sistemi d’arma da immagini comuni e amatoriali.
18 frequentatori appartenenti all’Esercito, all’Aeronautica e all’Arma dei Carabinieri, hanno superato con successo il 17° Corso WSR (Weapon Systems Recognition) svolto presso la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia (RM).
Guidonia 15 APR 2022

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Il corso, della durata di circa un mese, fornisce ai frequentatori le competenze e le metodologie di ricerca ed analisi degli elementi caratteristici per identificare e riconoscere “all’impronta” i principali sistemi d’arma terrestri, navali ed aerei, nonché i mezzi logistici e di supporto operativo in uso alle Forze Armate dei principali paesi del mondo, partendo da immagini e video acquisiti da sensori comuni, come macchine fotografiche, telefonini o videocamere, da un punto di ripresa amatoriale e “familiare” alla normale visione naturale. Immagini, quindi, non telerilevate da piattaforme satellitari o aeree.
Il corso è destinato a personale appartenente a tutte le Forze Armate non ancora qualificato Analista d’Immagini e costituisce uno degli step formativi del profilo professionale di “Addetto alle Informazioni Operative (A.I.O.)” del personale dell’Aeronautica Militare.