
TERMINATO IL 6° CORSO REMOTE SENSING INTRODUCTION (R.S.INTRO.) ALLA SCUOLA DI AEROCOOPERAZIONE
Addestrati 18 operatori ad estrarre dati informativi e fare analisi a carattere interpretativo da immagini telerilevate.
Guidonia 25 MAR 2022

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Venerdì 25 marzo, 18 frequentatori, tra Ufficiali, Sottufficiali e Graduati, provenienti da vari reparti dell’Esercito, Marina e dell’Aeronautica, hanno conseguito, presso la Scuola di Aerocooperazione, le necessarie competenze per l’impiego nel settore dell’acquisizione delle informazioni operative, nonché le conoscenze di base nel campo del Remote Sensing relativamente all’analisi delle immagini.
Nelle due settimane di intensa attività didattica, sono state fornite le conoscenze basiche sui principi, attività, tecniche ed applicazioni del Remote Sensing quale supporto alla raccolta di informazioni operative. Inoltre, esclusivamente per il personale dell’Aeronautica Militare, il corso R.S. Intro. costituisce, in via sperimentale, uno dei moduli previsti nel profilo formativo del personale “Addetto alle Informazioni Operative (A.I.O.)”. Il corso, permette al frequentatore di acquisire conoscenza, capacità e utilizzo di prodotti cartografici analogici e digitali ed assumere nozioni basiche di principi, scopi e capacità del Remote Sensing, applicazioni geospaziali, principali tipologie di sensori e di immagini, tecnica di analisi immagini.