
AEROCOOPERAZIONE: CONCLUSO IL 1° CORSO REINTEGRATION-JPR
Con la prima edizione del corso si amplia l’offerta formativa nazionale dell’Istituto interforze di Guidonia nel campo delle operazioni miliari.
Guidonia 28 APR 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Presso la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia, si è concluso il primo corso in Italia dedicato specificatamente alla tematica della “Reintegration” in ambito Joint Personnel Recovery (Re-JPR).
Frutto di una esigenza formativa avanzata dal COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze), il corso è stato sviluppato e organizzato dalla Scuola di Aerocooperazione in stretta collaborazione con esperti JPR delle Forze Armate e dello Stato Maggiore della Difesa, allo scopo di preparare il personale da impiegare nei Reintegration Team (RT) nazionali, in caso di recupero di personale isolato in operazione e per la gestione di tutte le attività discendenti, in base alla direttiva nazionale COVI-O-269-NC “Piano interforze sul reintegro del personale isolato”.
Sono stati analizzati e approfonditi i principali aspetti operativi, organizzativi e psicologici volti a favorire il completo e volontario reinserimento in servizio di personale militare (ma non solo) che abbia sperimentato l’isolamento ed il successivo recupero mediante operazione di PR.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 30 militari tra briefers e frequentatori di tutte le Forze Armate e di personale dell'EPRC (European Personnel Recovery Center) di Poggio Renatico. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di acquisire ed approfondire, grazie ad attività teoriche e pratiche, le conoscenze sulla reintegration, comprendendo le difficoltà che tale processo comporta e le competenze richieste.
Sulla base dei feedback ricevuti, il corso Re-JPR è risultato altamente proficuo ed efficace, rappresentando un essenziale momento di condivisione e scambio di esperienze e competenze, utile allo sviluppo di un network nazionale di esperti.