Il progetto Alternanza Scuola-Lavoro

13 LUG 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

“L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi”, si legge sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ed è così che il Circolo Ufficiali delle Forze Armate ha deciso di offrire la propria disponibilità ed ha aperto la porta ai ragazzi che frequentano un istituto alberghiero. In particolare, l’offerta è stata raccolta dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) “Tor Carbone – Alessandro Narducci” che ha scelto la nostra struttura come sede esperienziale per gli studenti dei diversi indirizzi (enogastronomia e sala, produzioni dolciarie ed accoglienza turistica).
Gli studenti hanno prestato servizio presso il Circolo con partecipazione e facendo tesoro, oltre che della professionalità dei colleghi con le stellette, anche di quei valori morali dei quali i militari ne vanno fieri.
I ragazzi dell’ultimo triennio del loro percorso didattico hanno potuto così mettere in pratica la teoria fin qui appresa ma anche acquisire quella esperienza “sul campo” e quella capacità empatiche di chi fa un lavoro a contatto stretto con le persone in uno dei momenti più intimi della loro attività quotidiana… quello della consumazione di un pasto.
I nostri soci hanno potuto apprezzare la gentile accoglienza nella hall del Circolo, hanno gratificato i ragazzi che si adoperavano in sala ed hanno gustato i piatti ed i dolci preparati “dietro le quinte” dai ragazzi impiegati nella cucina del CUFA.
Mi preme aggiungere che non solo i ragazzi acquisiscono qualcosa per il loro bagaglio professionale, ma anche il Circolo fa tesoro della loro acerba professionalità, delle loro idee innovative e delle loro storie. A tal proposito mi fa piacere riportare le parole di Abigail Bolanos che è stato con noi per circa un mese ed ha voluto lasciare questo ricordo a nome del suo gruppo:
“Al centro di Roma, la Capitale d’Italia, tra i maestosi monumenti della cosiddetta “Città Eterna” precisamente in via XX Settembre possiamo trovare una realtà unica nel suo genere, il Circolo Ufficiale delle Forze Armate. Eretto nel periodo di vigenza della Monarchia Sabauda con la firma del Regio Decreto 2111, si creò questa Ente Morale data dalla fusione dei Circoli Presidiari di Torino e Roma. 
Contornata da un spazio verde, all’interno della quale possiamo trovare: la storia del Regno d’Italia, meravigliose opere d’arte, un magnifico tavolo in legno che fu donato a Mussolini, la riproduzione della statua della lupa con Romolo e Remo stemma della nostra città, e possiamo ammirare i vivaci colori delle bandiere dei paesi dell’Europa. 
In questo luogo abbiamo avuto l’onore di svolgere il PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) nel progetto di alternanza scuola-lavoro organizzata dal nostro istituto professionale alberghiero Tor Carbone con l’opportunità di svolgere questa esperienza nei nostri rispettivi settori: cucina, sala e accoglienza. 
All’interno di questa struttura si riuniscono il rispettabile personale che serve lo Stato, che hanno il compito di adempiere alla rappresentanza della Difesa, e i soci del Circolo, qui abbiamo potuto imparare e arricchire il nostro bagaglio di conoscenze, un’esperienza formativa anche grazie per la loro professionalità e disponibilità nei nostri confronti.  
In un ambiente confortevole c’è chi ha imparato i segreti del mestiere da cuoco, chi ha imparato a coordinare la sala, e chi ha imparato quanto è importante un sorriso nell’accoglienza per riempire di calore il cuore dei nostri clienti. 
Il Circolo Ufficiale delle Forze Armate un posto magico, un ambiente istruttivo per tutti i studenti del settore alberghiero. Per sempre grati di questa avventura.“
Un GRAZIE a Voi ragazzi ed un grosso in “bocca al lupo” da parte del Circolo, avete fatto parte egregiamente di questa “squadra” e sarete sempre i benvenuti in questa “famiglia”.
 
 
 
 
 

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico