
Le Masterclass del Gambero Rosso al CUFA

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Gentile Socio, Gentile Collega,
è un piacere comunicarLe che, nell’ambito delle attività culturali e ricreative, Gambero Rosso ha il piacere e l'onore di presentare al Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia un’attività esclusiva: sei masterclass dedicate a olio e vino, concepite per essere ospitate presso la nostra struttura e riservate ai nostri Soci.
Queste esperienze formative saranno guidate da alcune delle voci più autorevoli del panorama enogastronomico italiano: i massimi esperti del Gambero Rosso. Ogni appuntamento si articolerà in due ore coinvolgenti, durante le quali i partecipanti avranno il privilegio di degustare eccellenze selezionate, approfondire tematiche di grande rilievo culturale e sensoriale, e lasciarsi accompagnare in un percorso di conoscenza e piacere, sospeso tra sapienza tecnica e passione autentica.
Tutti gli appuntamenti avranno una durata di circa due ore, con inizio previsto alle ore 18.30, e saranno rivolti a massimo 26 ospiti. In considerazione del numero limitato di posti ed al fine di consentire la partecipazione al maggior numero di soci sarà possibile partecipare ad UNA SOLA masterclass delle 6 proposte nel 2025. Si elenca di seguito il programma restante:
- 18 settembre - I vini Spumanti Italiani. Dal Prosecco all’Alta langa, le bollicine made in Italy
- 2 ottobre - I grandi vini Bianchi /1 - Nord Italia. Soave, Timorasso, Lugana, Collio Bianco, Alto Adige Chardonnay
- 23 ottobre - I grandi vini Bianchi /2 – Centro e Sud. Verdicchio, Orvieto, Fiano di Avellino, Etna Bianco, Grillo.
- 13 novembre - I Grandi Rossi /1 – Nord Italia. Barolo, Amarone, Rossese, Pinot Nero, Teroldego.
- 27 novembre - I Grandi Rossi / Centro e Sud. Bolgheri, Brunello, Montepulciano, Aglianico, Nero d’Avola
Ogni incontro sarà strutturato come un perfetto equilibrio tra approfondimento teorico e degustazione guidata, offrendo ai partecipanti non solo strumenti di comprensione e analisi, ma anche un’esperienza diretta e coinvolgente dei prodotti trattati.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 18 settembre p.v., sarà dedicato ai vini Spumanti Italiani. Dal Prosecco all’Alta langa, le bollicine made in Italy. L'incontro sarà tenuto da Marco Sabellico, giornalista e curatore della guida del Gambero Rosso Vini d’Italia, una delle voci più autorevoli del mondo del vino.
Il programma della serata prevede:
- ore 18,30 Masterclass con docente esperto Gambero Rosso (durata circa 2 ore);
- ore 20,30 Cena.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: cufa.eventi@gmail.com