61cbd16d-7042-48d0-81af-1e6377f1075d

Il Vice Comandante

Generale di Squadra Aerea Achille CAZZANIGA

Il Gen. S.A. Achille CAZZANIGA è nato a Monza il 9 agosto 1966 ed è entrato in Accademia Aeronautica nel 1985 con il Corso “EOLO 4°”.

Ha frequentato le scuole di volo A.M. conseguendo il brevetto di pilota militare nel 1989 presso Euronato Joint Jet Pilot Training di Sheppard (USA).

Nel 1990 è stato al 20° Gruppo AO per effettuare il corso di conversione su velivolo F104.

Nel 1991 è stato assegnato al 53° Stormo di Cameri dove ha trascorso parte della sua carriera come pilota di Difesa Aerea sul velivolo F-104 ASA.

Dal 1993 al 1994 è stato Ufficiale di Inquadramento del Corso “PEGASO 4°” presso l’Accademia Aeronautica. Dal 1994 al 1995 è stato Comandante della 386^ Squadriglia del 21° Gruppo al 53° Stormo di Cameri.

Nel 1995 ha frequentato il Corso Normale presso la Scuola di Guerra Aerea di Firenze e nel 1996 è stato abilitato sul velivolo Tornado F3 presso RAF Coningsby (UK).

Dal 1997 al 2000 è stato impiegato come Pilota di scambio presso il 111th Fighter Squadron di RAF Leuchars.

Trasferitosi presso il 36° Stormo di Gioia del Colle, negli anni 2000 e 2001 è stato Capo Sezione Operazioni del 21° Gruppo Volo. Dal 2001 al 2002 è stato Comandante del 12° Gruppo Volo del 36° Stormo di Gioia del Colle.

Dal 2002 al 2004 è stato Addetto della 2^ Sezione “Addestramento e Standardizzazione” dell’Ufficio Operazioni e Addestramento della Brigata Caccia Intercettori di Bari, mentre dal 2004 al 2005 è stato Capo della 2° Sezione “Addestramento e Standardizzazione” dell’Ufficio Operazioni e Addestramento della Divisione Caccia “Aquila” di Bari.

Dal settembre 2005 all’agosto 2008 è stato Vice Capo del 2° Ufficio “Pubblica Informazione e Comunicazione” dell’Ufficio Generale del Capo di S.M.A..

Dal 3 settembre 2008 al 31 agosto 2010 ha comandato il 4° Stormo di Grosseto.

Dal 1° settembre 2010 al 31 ottobre 2013 è all’Ufficio Generale del Capo di S.M.A. con l’incarico, dal 6 ottobre 2010, di Capo del 2° Ufficio “Pubblica Informazione e Comunicazione”.

Dal 1° novembre 2013 al 10 settembre 2014 è stato capo del 2° Ufficio “Pubblica Informazione (PI) – Relazioni con i Media Giornalistici” del neo-costituito Ufficio Generale per la Comunicazione.

Dall’11 settembre 2014 al 29 luglio 2015 ha frequentato il Royal College of Defense Studies di Londra (UK).

Dall’11 settembre 2015 al 11 luglio 2017 è stato Comandante della 46ª Brigata Aerea di Pisa. 

Dal 14 luglio 2017 al 15 ottobre 2018 è stato COS (Chief Of Staff) presso l'OHQ di EUNAVFOR MED - operation Sophia. 

Dal 16 ottobre 2018 al 18 settembre 2019 è stato Vice Capo di Stato Maggiore del Comando della Squadra Aerea e Ufficiale Generale Di Collegamento A.M. presso il COIDIFESA Roma. 

Dal 19 settembre 2019 al 20 ottobre 2019 ha nuovamente ricoperto l’incarico di Chief Of Staff presso l'OHQ di EUNAVFOR MED - operation Sophia.

Dal 21 ottobre 2019 al 06 novembre 2019 è posto quale Ufficale Generale a disposizione del Comandante della Squadra Aerea di Roma.

Dal 7 novembre 2019 al 18 gennaio 2021 è stato Comandante del Comando Forze di Supporto e Speciali di Roma e della 1^ Brigata Operazioni Speciali di Cervia.

Dal 19 Gennaio 2021 al 19 luglio 2022 è stato Comandante del Comando Forze per la Mobilità ed il Supporto di Roma.

Dal 05 Luglio 2022 è Capo Reparto Operazioni del Comando Operativo di Vertice Interforze di Roma.

Promosso Generale di Squadra Aerea in data 1° gennaio 2023 ha assunto l'incarico di Vicecomandante del Comando Operativo di Vertice Interforze i 7 ottobre 2024.

Il Generale Cazzaniga ha oltre 2.300 ore di volo, la maggior parte delle quali su aviogetti.

Vive a Roma con la moglie Sig.ra Roberta e sua figlia Vittoria (10 anni) ed ha un figlio, Mirko (24 anni).

 

E’ insignito delle seguenti onorificenze:

  • Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
  • Medaglia d’oro per lunga navigazione aerea;
  • Medaglia d’oro di anzianità di servizio militare (anni 40);
  • Medaglia d’argento al merito di lungo comando;
  • Medaglia dell’UE per l’Operazione “EUNAVFORMED SOPHIA”;
  • Medaglia NATO per le operazioni in KOSOVO.