
Difesa: Accordo quadro Fondazione SAFE - Stato Maggiore Difesa
Roma 12 mag 2023
È una collaborazione nata all’insegna di obiettivi comuni di formazione e ricerca quella stretta dallo Stato Maggiore della Difesa con la Fondazione SAFE – Security and Freedom for Europe. Un rapporto che oggi si consolida con la firma di un Accordo quadro che proietta in Europa l’eccellenza italiana in materia di difesa e sicurezza.
L’accordo siglato tra SMD e SAFE, realtà specializzata in progetti no-profit di alto impatto nel settore della difesa e sicurezza, prevede la realizzazione di attività comuni, a partire dalla progettazione e realizzazione di eventi formativi, workshop, seminari e altre attività di ricerca in materia di difesa e sicurezza e politica estera da concretizzare attraverso specifici Accordi attuativi con le diverse articolazioni delle Forze Armate.
L’intesa, tra l'altro, consente alla Difesa di collaborare con SAFE per la partecipazione a progetti dell’Unione Europea nei settori di interesse comune e prevede l’approfondimento di alcuni temi di particolare complessità, quali la mitigazione dei rischi CBRN (chimici, biologici, radiologici e nucleari), la cyber security, lo sviluppo tecnologico per scopi di prevenzione e difesa, la realtà virtuale ed il metaverso come nuovi strumenti formativi.
Si rafforza così la collaborazione tra SMD e la Fondazione SAFE, iniziata già nel 2018, che ha consentito di avviare numerosi e importanti progetti in ambito internazionale, oltre che l’erogazione di corsi HEAT (Hostile enviroment awareness training) a favore del personale civile che opera in contesti ostili e di crisi, esposto a situazioni di pericolo e potenziale minaccia alla propria permanenza e sopravvivenza. Progetti che contribuiscono a rendere i cittadini italiani ed europei più sicuri e liberi.