
Un nuovo metodo per addestrare militari e personale universitario in una esercitazione giocata a più livelli
Più di cento tra militari, professori e studenti provenienti da Austria, Italia, Ungheria, Macedonia del Nord e Slovenia hanno partecipato ad un’attività addestrativa, basata su uno scenario operativo sviluppato dalla Ludovika National Public Service University di Budapest, insieme alle università di Lubiana e Trieste con la supervisione della MLF
Udine 20 nov 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L’esercitazione Clever Ferret ’24, svolta presso il comando della Brigata Alpina “Julia” – MLF dal 18 al 22 Novembre, è stata il primo test per il progetto “Chimera”, un nuovo tipo di simulazione ideata dallo staff della Multinational Land Force, giocata su più livelli che interagiscono tra loro: strategico politico, operativo e tattico.
Il livello strategico ha simulato un conflitto tra 3 stati fittizi, ciascuno rappresentato da squadre di studenti di varia nazionalità, che si sono fronteggiati nel campo politico, militare, economico, sociale, infrastrutturale e dell’informazione.
La direzione di esercitazione, su base MLF (composta da personale militare italiano, austriaco, ungherese, sloveno, macedone, professori e studenti delle 3 università partner) simulava sia il ruolo degli organismi sovranazionali con cui gli stati si dovevano confrontare, sia quello dei comandi delle unità che si affrontavano sul campo di battaglia a seguito delle decisioni degli stati.
Il livello tattico ha visto la condotta di un wargame a cui hanno preso parte i comandi di battaglione e di gruppo del 5° Reggimento alpini, Reggimento “Piemonte” cavalleria (2°), 30° Battaglione di fanteria meccanizzata ungherese e il 10° battaglione di fanteria sloveno.
L’esercitazione ha consentito agli studenti e ricercatori delle università di mettere in pratica gli studi legati alle discipline dei corsi di laurea in scienze politiche e sociali e scienze militari, in un contesto internazionale e interagendo con il comando e le unità della MLF.
Per i comandi dei battaglioni/gruppi partecipanti è stata opportunità per esercitarsi sia nel comando e controllo di formazioni pluriarma sia nella condotta di operazioni offensive e difensive.
Ufficiali dell’esercito della Macedonia del Nord hanno partecipato per la prima volta ad un’esercitazione in ambito MLF nel contesto delle Defence Cooperation Initiative (DECI).
La Clever Ferret rappresenta oramai un importante momento di cooperazione multinazionale, nonché un laboratorio dove sperimentare nuove metodologie addestrative, capace di rafforzare ulteriormente i legami tra mondo accademico e militare.
ADDESTRAMENTO