
18^ riunione del Political Military Steering Group della MLF presso l’Arsenale di Venezia
Le delegazioni di Italia, Slovenia e Ungheria (Paesi Membri della Multinational Land Force), assieme ai rappresentanti di Albania, Austria, Croazia, e Montenegro (Paesi Osservatori), si sono incontrate all’Arsenale della Marina Militare di Venezia
Venezia 04 dic 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Dal 2 al 4 dicembre si è tenuta la riunione annuale del Political Military Steering Group (PMSG) della MLF a Venezia, presso l’Arsenale della Marina Militare ed ha visto la partecipazione delle delegazioni dei Ministeri della Difesa e degli Stati Maggiori dei Paesi Membri e Osservatori.
L’incontro rappresenta un momento fondamentale per condividere e definire le attività e l’impiego futuro della MLF.
L’Ammiraglio di Divisione Gianfranco Annunziata, Capo del III Reparto Direzione Strategica e Cooperazione Internazionale dello Stato Maggiore della Difesa, ha diretto i lavori in qualità di Chairman del PMSG e capo della delegazione italiana.
Insieme al Comandante della Brigata Alpina Julia dell’Esercito – MLF, Gen. B. Francesco Maioriello, hanno partecipato i delegati dei Ministeri della Difesa sloveno e ungherese e i rappresentanti delle delegazioni albanese, austriaca, croata e montenegrina.
All’apertura dei lavori è stato presentato un punto di situazione sulle molteplici attività svolte dalla MLF nel 2024 e gli obiettivi raggiunti. Particolare attenzione è stata attribuita agli esiti dell’esercitazione multinazionale “Clever Ferret ’24”, che è stata svolta con modalità completamente innovative, vedendo un accresciuto coinvolgimento delle università partner (Budapest, Lubljana e Trieste) e per la prima volta, la simulazione di un canale televisivo per inscenare la comunicazione di eventi e incidenti.
Tra i temi trattati al tavolo del PMSG, anche i possibili benefici derivanti dall’interazione tra la DeCI (Defence Cooperation Initiative), il Framework Nations Concept (FNC) e la Multinational Land Force (MLF).
Le tre iniziative, infatti, sono strettamente correlate tra loro grazie alle nazioni che ne fanno parte. La MLF per struttura, compiti e missione può svolgere il ruolo di supporto delle varie iniziative. Le delegazioni hanno quindi approvato il piano delle attività per il 2025 e la nuova struttura dello staff della MLF.
Per la prima volta le delegazioni di tutti i paesi erano presenti, dimostrando un sempre più crescente interesse nei confronti della forza e delle molteplici attività che svolge a prova della validità e attualità dell’iniziativa.
MLF