72845dcb-7c4a-4ab2-98d1-e7df430ccbd1

Al Centro Alti Studi Difesa il Wargame Mediterraneo

Roma 19 dic 2024

Al Centro Alti Studi Difesa il Wargame Mediterraneo (immagine di repertorio)
Al Centro Alti Studi Difesa il Wargame Mediterraneo (immagine di repertorio)

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 2 al 5 dicembre, presso il Centro Alti Studi Difesa (CASD) di Palazzo Salviati a Roma, si è svolta una settimana interamente dedicata al wargame “Mediterraneo: science & defence industry”, gioco di strategia sviluppato dal Centro a fini didattici.

A cimentarsi con il wargame sono stati i frequentatori della 76ma Sessione di Studio dell’Istituto Alti Studi Difesa (IASD), Ufficiali Generali e Colonnelli delle Forze Armate, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza, dirigenti e funzionari di Ministeri, enti pubblici e dell’industria della difesa. Il coordinamento dell’esercizio è stato assicurato dal Prof. Andrea Bernardi, docente del Centro, coadiuvato da un team di 21 sviluppatori e facilitatori.

Il wargame, basato su uno scenario geopolitico realistico che si sviluppava a partire dal gennaio 2025 - e nel quale era già inclusa la crisi del regime siriano – ha interessato ’area del “Mediterraneo allargato”, dal Mar Rosso all’Africa Occidentale.

L’attività, nel quadro degli studi di Strategia Globale e di Sicurezza dell’Istituto, aveva come obiettivi didattici quelli di approfondire temi e argomenti riguardanti la politica di difesa e di sicurezza; lo studio delle dinamiche che facilitano lo sviluppo delle istituzioni e dell'industria della difesa dell'UE; la comprensione del ruolo della diplomazia scientifica, militare e industriale nell’area di interesse nazionale.

L’utilizzo del wargaming quale metodologia didattica ha consentito, inoltre, di esercitare alcune soft skill quali il decision making, la negoziazione e la comunicazione strategica.

La settimana dedicata ai giochi di strategia presso l’Istituto, costituisce un punto di svolta nel processo di sviluppo della capacità wargaming del Centro Alti Studi Difesa, che ha recentemente assunto lo status di Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale.

Il CASD è infatti diventato l’hub nazionale per il wargaming, in coordinamento con le unità che si occupano della stessa materia nelle singole Forze Armate. Precedenti versioni di “Mediterraneo” sono state giocate in Italia ed all’estero ed una, particolarmente mirata alla diplomazia scientifica, si è svolta lo scorso ottobre ad Erice (TP) presso il “Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana.”

 

#UnaForzaperilPaese

IASD CASD
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari