a9f418af-ff3e-4bbb-9bb2-01fca26bfefd

Primo Corso di formazione per istruttori “LOGFAS"

Concluso il primo Corso di formazione per istruttori “LOGFAS (LOGistics Functional Area Services)”.

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Presso la sede del Centro per la Formazione Logistica Interforze (Ce.FLI), dal 14 al 23 maggio scorso, si è tenuto il primo corso per istruttori LOGFAS, acronimo di Logistics Functional Area Services, rivolto ad Ufficiali, Sottufficiali e Graduati in possesso di una comprovata e consolidata esperienza nell’utilizzo del sistema LOGFAS. Quest’ultimo, in estrema sintesi, è un insieme di strumenti informatici sviluppati dalla NATO per supportare l’intera gestione logistica dell’Alleanza, in particolare per il movimento strategico e il trasporto delle forze, la pianificazione e l’esecuzione delle operazioni multinazionali, la pianificazione dei movimenti in Teatro operativo, e, di fatto, per la pianificazione del Sustainment nel suo complesso. In sostanza, LOGFAS è il sistema informatico che la NATO utilizza per gestire il delicato e sempre più strategico settore della Logistica, ovvero l’insieme di operazioni necessarie per portare le truppe e il materiale al posto giusto, al momento giusto, nella giusta quantità e qualità, in modo efficiente e coordinato tra i diversi Paesi membri. 
La precipua aspirazione del corso che si è concluso e di quelli che seguiranno è quella di formare istruttori altamente qualificati, capaci di trasmettere conoscenze teoriche e pratiche sull’utilizzo del sistema LOGFAS; in particolare il corso appena terminato, tenuto da qualificato personale della Divisione Acqui,  che ha sempre collaborato fattivamente con il Ce.FLI, dimostrando sempre una spiccata disponibilità, si è focalizzato sull’analisi dei processi di gestione delle risorse, sulla pianificazione delle operazioni logistiche e sull’utilizzo delle piattaforme digitali integrate, per ottimizzare la gestione e il coordinamento delle attività. 
Inoltre, i discenti, futuri istruttori, hanno acquisito la capacità di fornire una adeguata formazione a personale di altre unità, condividendo le best practices e assicurando potenzialmente un elevato livello di operatività in scenari complessi. Ai neoistruttori è stata rilasciata la qualifica di istruttore LOGFAS per il modulo “LOGFAS Fundamentals and Data Operator”, consentendo così alle Forze Armate di appartenenza di avere un proprio nucleo di personale adeguatamente preparato per poter attivarsi in autonomia relativamente alla formazione degli operatori.

Per saperne di più

In evidenza