Cooperazione Internazionale

Workshop sul RSOM a favore del personale militare del Kosovo

Roma 15 DIC 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

​Presso l'area didattica del Ce.FLI dal 10 al 12 ottobre scorso si è svolto uno specifico workshop dedicato alle attività RSOM, ovvero delle attività correlate al Reception, Staging and Onward Movement dei contingenti impegnati in operazioni in Teatro Operativo, al quale hanno partecipato cinque militari di vario ordine e grado provenienti dal Kosovo. L'incontro è stato organizzato dal Ce.FLI su mandato dello Stato Maggiore Difesa – III Reparto, nell'ambito dell'esecuzione del piano di cooperazione bilaterale Italia – Kosovo 2023. Come altri piani bilaterali analoghi, anche questo accordo di cooperazione internazionale ha lo scopo di fissare la cornice giuridica entro cui sviluppare la cooperazione bilaterale tra le Forze armate dei due Paesi interessati - tenuto anche conto che uno degli obiettivi strategici dichiarati del Kosovo è una sua futura adesione alla NATO - nell'intento di consolidare le rispettive capacità difensive e di migliorare la comprensione reciproca sulle questioni della sicurezza, valutando nello specifico l'ammissione di personale militare kosovaro negli Istituti di formazione della Difesa italiana. Tutto ciò anche in un'ottica di attività ed azioni stabilizzatrici nella regione balcanica, contigua all'Italia e di particolare valore strategico e di alta valenza politica, considerati anche i vari conflitti armati ivi combattuti nel recente passato.
I temi del corso riflettono argomenti di grande attualità quali la proiezione delle forze ed il processo di RSOM, ovvero della ricezione delle forze in ambiente operativo, la ricostituzione della capacità operativa, il cosiddetto combat power, e il trasferimento verso la destinazione finale dove assolvere i compiti assegnati dal Comandante operativo interforze.
Nell'ambito delle esposizioni in aula sul RSOM sono stati trattati gli aspetti relativi alla pianificazione e all'esecuzione, nonché quelli prettamente logistici afferenti al materiale dislocamento delle truppe in Teatro Operativo. Il Workshop ha previsto anche una visita al Joint Movement Operation Unit di Pratica di Mare, nucleo fondamentale del Reggimento Gestione Aree di Transito (RSOM), dell'Esercito Italiano, ubicato in Bellinzago Novarese. Una particolare analisi è stata infine svolta in merito al Theatre level logistics esponendo le funzioni e l'organizzazione del supporto logistico, pedina fondamentale del sostegno integrato nelle operazioni interforze, nonché alle possibilità, sempre più ampie, anche da un punto di vista contrattualistico, di poter ricorrere all'Host Nation Support quando possibile e soprattutto conveniente.

 

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico