Si conclude al Ce.FLI il Master sulla protezione ambientale

Roma 27 MAR 2024

Si conclude al Ce.FLI il Master sulla protezione ambientale
Si conclude al Ce.FLI il Master sulla protezione ambientale

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

Lo scorso 26 marzo si è concluso il Master di Secondo Livello in “Caratterizzazione e Tecnologie per la Bonifica dei Siti Inquinati”, organizzato dal Centro per la Formazione Logistica Interforze (Ce.FLI) in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Roma la “Sapienza”.

Nove Ufficiali di diverse Forze Armate hanno discusso le tesi finali, confermando una formazione di alto livello specialistico su tematiche di protezione ambientale. Il Master ha infatti preparato gli Ufficiali al riconoscimento e all’analisi dei siti inquinanti e alla progettazione dei necessari interventi di bonifica secondo i principi di sostenibilità ambientale, prevedendo un'attività sperimentale sia in laboratorio che sul campo.

Le tesi hanno trattato l’analisi dei sistemi più avanzati di monitoraggio e caratterizzazione dei siti, sotto il profilo chimico, fisico, geologico e biologico, per la bonifica di suoli, falde acquifere e sedimenti contaminati.

Particolare attenzione è stata riservata alle nuove tecnologie, indispensabili per l’attuazione di interventi efficaci che siano in linea con il contesto normativo italiano e comunitario. I tesisti hanno focalizzato i loro lavori sulla bonifica di siti militari, sia dismessi che in uso.

Il Ce.FLI svolge attività di formazione attraverso corsi di studio volti ad istruire il personale del Dicastero Difesa sulle procedure logistiche interforze, nazionali e NATO/UE, nonché sulle più evolute tecniche di ingegneria logistica e gestionale per fornire al personale una qualificazione superiore di eccellenza nel settore della Logistica interforze.

La mission formativa che caratterizza il Ce.FLI si basa sugli stessi concetti già elaborati ed implementati dal Centro Alti Studi della Difesa (CASD), ovvero proporre corsi di Alta Formazione finalizzati a migliorare il background professionale e culturale degli Ufficiali e dei funzionari civili della Difesa, in uno spirito interforze, per gestire in maniera strutturata problematiche ad ampio raggio e, nello specifico, di protezione ambientale.

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico